Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCovid, arriva la variante JN.1: secondo l’Oms è più contagiosa

Attualità

Covid, nuova variante, contagi

Covid, arriva la variante JN.1: secondo l’Oms è più contagiosa

Secondo un rapporto del 6 dicembre dell'Agenzia di Sicurezza Sanitaria del Regno Unito, il tasso di crescita settimanale di Jn.1 è del 84,23%

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 dicembre 2023 15:55:42

Dalla fine di novembre, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito la variante Jn.1 di Covid-19 nell'elenco delle varianti di interesse (Variants Of Interest, VOI).

La sua caratteristica distintiva? Ha la capacità di collegarsi in modo più efficace alle cellule umane.

Jn.1, con il nome ufficiale Ba.2.86.1.1, sta attualmente diffondendosi in modo più significativo nel Regno Unito rispetto alle altre varianti. Secondo un rapporto del 6 dicembre dell'Agenzia di Sicurezza Sanitaria del Regno Unito, il tasso di crescita settimanale di Jn.1 è del 84,23%.

Jn.1 è stata osservata per la prima volta in Lussemburgo e successivamente si è diffusa oltre confine, arrivando negli Stati Uniti, dove è stata identificata per la prima volta a settembre, mentre adesso sta "spopolando" in UK.

Al momento, non si sa se Jn.1 provochi sintomi diversi e distintivi rispetto alle altre varianti attualmente circolanti (come febbre, mal di gola, tosse, mal di testa, affaticamento, dolori articolari e muscolari). Secondo il Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), non ci sono prove che suggeriscano che possa rappresentare un rischio maggiore per la salute pubblica. Tuttavia, il rapporto indica che la rapida diffusione sembra suggerire una maggiore capacità di eludere le difese del sistema immunitario rispetto ad altri sottotipi.

Per quanto riguarda l'Italia, al 4 dicembre, il sotto-lignaggio più diffuso è il Jg.3, derivante dalla sotto-variante Eg.5.1.3.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Covid, arriva la variante JN.1<br />&copy; Leopoldo De Luise Covid, arriva la variante JN.1 © Leopoldo De Luise

rank: 108520105

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno