Tu sei qui: AttualitàCracco si gusta la Costiera: mattinata a Minori dall'amico Sal De Riso [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 aprile 2018 12:24:54
Era davvero giunto il momento di far visita al tempio del gusto della Costa d'Amalfi. Questa mattina Carlo Cracco, di stanza da sabato scorso all'hotel Palazzo Avino di Ravello, ha fatto tappa a Minori per rendere omaggio all'amico e collega Salvatore De Riso.
Al bistrot Sal De Riso Costa d'Amalfi lo chef stellato, reso celebre dalla sua tempra - oltre che dal suo estro - e dalla partecipazione da critico al talent show culinario MasterChef Italia, con sua moglie Rosa Fanti ha trascorso circa un'ora in compagnia dell'amico e della moglie Anna, ricambiando così la visita, di qualche settimana fa, al nuovo ristorante (naturalmente stellato) di Cracco in Galleria a Milano, inaugurato il 21 febbraio scorso.
Cracco e moglie (che sabato, attraverso un post di Instagram ne aveva annunciato l'arrivo a Ravello) hanno gustato tre varietà di torte: dai classici Delizia al limone e Ricotta e pere, veri e propri marchi di fabbrica di De Riso, all'Anastasia, omaggio alla primogenita del celebre pasticciere della Costa d'Amalfi.
«Non ero mai stato a Ravello e in questa parte della Costiera - ha confidato Cracco a De Riso - Palazzo Avino è fantastico, ma cinque giorni (il suo tempo di permanenza ndr) sono pochi per godere di tutta questa meraviglia».
Ai tavoli esterni per lo chef vicentino e l'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi, che durante l'arco dell'anno si ritrovano presso i più prestigiosi appuntamenti gastronomici d'Italia, l'occasione per discutere di attività in itinere, di possibili scenari e, naturalmente, di business. Ogni ragionamento ha un solo comune denominatore: la qualità.
Ben mimetizzatosi come un turista qualunque, con t-shirt e grossi occhiali da sole, è solo quando Cracco entra all'interno del locale e alza gli occhiali per posare in foto ricordo con lo staff che gli altri clienti del locale vanno in visibilio, chiedendo di lasciarsi immortalare in selfie e foto da affidare con vanto ai social.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1008149108
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...