Tu sei qui: AttualitàCrisi alimentare, il premier Draghi incontra il Direttore Generale della FAO
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 settembre 2022 11:37:40
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il Direttore generale della FAO Qu Dongyu. I due hanno convenuto che il 2021 è stato un anno molto produttivo in termini di solidarietà globale e sicurezza alimentare.
Al centro del colloquio - ha riferito un comunicato della Presidenza del Consiglio - è stata la collaborazione bilaterale dell'Italia con l'Organizzazione mondiale per l'Agricoltura con sede a Roma e uno scambio di vedute sulla risposta alla crisi alimentare determinata dal conflitto russo-ucraino.
La Presidenza italiana del G20 nel 2021 ha visto il lancio di una serie di iniziative di importanza mondiale come la Dichiarazione di Matera e i Dialoghi mediterranei.
In particolare, il Direttore Generale della FAO ha ringraziato il governo italiano e il popolo per il supporto fornito durante la campagna di vaccinazione contro il COVID-19 per i dipendenti e le persone a carico delle Nazioni Unite in Italia, Paese ospite della FAO, e ha affermato che è stato un atto di generosità e solidarietà che ha salvato vite. «Continueremo a approfondire e espandere la nostra stretta collaborazione sulla sicurezza alimentare e l'aiuto ai paesi che più hanno bisogno», ha detto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10599109
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...