Tu sei qui: Attualità'Cultura della Legalità': piccoli alunni della Costiera in visita a Caserma Carabinieri di Amalfi [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 aprile 2019 18:42:27
Prosegue l'impegno dell'Arma dei Carabinieri nel progetto nazionale "Cultura della Legalità" che coinvolge gli studenti di ogni età allo scopo di offrire un importante momento di confronto su tematiche di educazione civica e rispetto delle regole, e sulle delicate problematiche relative delle devianze e dipendenze giovanili.
In quest'ottica, come avviene da diversi anni a questa parte, la Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha reso partecipi gli studenti delle scuole dei comuni della Costiera Amalfitana, dalle primarie agli istituti superiori.
Nei giorni scorsi, per tutte le quinte classi delle elementari sono state organizzate visite guidate, con i bambini ospitati presso il Comando Compagnia di Amalfi. I piccoli alunni, accolti dai marescialli Matteo Cecini e Alessia Pescuma, hanno potuto vedere da vicino gli ambienti e i mezzi con cui operano i Carabinieri (l'auto dell'Aliquota Radiomobile, la Centrale Operativa, l'ufficio fotosegnalemento e rilevamento impronte...). Entrati con diffidenza ma tanta curiosità nei locali di via Casamare, i bambini sono usciti entusiasti dopo aver ricevuto risposte a tutte le loro domane e conosciuto "il dietro le quinte" del mondo dell'Arma (nella foto gli alunni di Minori).
Soddisfatto il comandante Roberto Martina che ha dichiarato: «Siamo convinti che per affermare la cultura della legalità bisogna necessariamente partire dalle nuove generazioni, i cittadini del futuro. È necessario che abbiano un approccio "umano" col nostro mondo: il Carabinieri non è la persona da temere, bensì quella a cui chiedere aiuto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109930102
Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'iniziativa, denominata "YOUNG...
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...