Ultimo aggiornamento 21 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCultura: Maiori affida i suoi tesori a un pool di giovani professionisti

Attualità

Cultura: Maiori affida i suoi tesori a un pool di giovani professionisti

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 maggio 2016 14:24:12

Si è svolta ieri mattina (24 maggio) presso la sede della Soprintendenza di Salerno la conferenza stampa con la quale l'amministrazione comunale di Maiori, nella persona del Sindaco Antonio Capone e la funzionaria della Soprintendenza Beap di Salerno e Avellino Lina Sabino che ha annunciato la riapertura al pubblico di una sua perla fatta di storia, di cultura di bellezza unica: la Badia di Santa Maria de Olearia di Maiori.

L'antico complesso monastico, grazie alla convenzione triennale stipulata con la soprintendenza di Salerno, riprenderà il proprio ruolo di catalizzatore della cultura della città di Maiori essendo esso esempio unico e preziosa testimonianza di arte e architettura del primo Medioevo.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Capone che ha dichiarato: «La città di Maiori della quale mi onoro di essere sindaco e rappresentante ha, sin dall'insediamento, prestato particolare attenzione alla valorizzazione del sito in un ottica più ampia di diffusione della cultura locale e fruibilità dei luoghi di interesse artistico presenti sul territorio cittadino.

Proprio in tale ottica, grazie al notevole impulso ricevuto in occasione della firma della convenzione con la quale la sovrintendenza affidava al Comune l'onere e l'onore di gestire la preziosa struttura di Santa Maria de Olearia per ben tre annualità, si è pensato da subito di integrare il progetto al fine di creare un circuito virtuoso atto a sensibilizzare cittadini e turisti in un ottica di implementazione dell'offerta turistica utile alla valorizzazione del territorio.

La cultura, a nostro avviso, può oggi finalmente essere un volano per lo sviluppo turistico».

"Maiori cultura" è il progetto dell'amministrazione comunale di Maiori cha da prende il via da oggi grazie al Comitato Maiori Cultura.

Finalmente professionalità locali avranno l'opportunità di esprimersi al meglio valorizzando la nostra cittadina, i luoghi e le attrazioni ivi presenti.

Saranno Alessandro Milano, Clorinda Anastasio, Filomena de Filippis, Mariassunta d'Amato e Giuseppe Roggi, insieme a quanti vorranno aggregarsi, ad occuparsi del progetto che prevede l'apertura al pubblico della badia di Santa Maria de Olearia nei giorni mercoledì, sabato e domenica. Le visite saranno gratuite e, grazie a questi professionisti, si potrà fruire di figure esperte e qualificate atte a descrivere al meglio i luoghi.

In tale solco verranno ciclicamente proposti, nei giorni di giovedi e venerdi, a partire da giugno, due percorsi cittadini.

Anch'essi accompagnati e descritti dai componenti del comitato cultura.

Il tutto gratuitamente per tutto il 2016 visto il patrocinio comunale e la volontà dell'Amministrazione Capone di diffondere la conoscenza delle peculiarità e delle attrazioni del territorio.

Il Palazzo Mezzacapo sarà a breve allestito come sede museale: in tale cornice quindi oltre a poter apprezzare di volta in volta gli artisti e gli espositori che, anno dopo anno, sembrano sempre più apprezzare i nostri luoghi, vi sarà la possibilità di immergersi nella nostra cultura: da Rossellini ai limoni, dai Costaioli all'arte presepiale fino all'arte fotografica; insomma tutto quanto utile ad identificare i nostri fantastici luoghi, la nostra arte, la nostra cultura, la nostra storia.

Completano il progetto "Maiori cultura" la mini guida cartacea in via di sviluppo e stampa ed il portale web www.maioricultura.it che, oltre a descrivere tutto quanto precedentemente descritto, darà la possibilità di conoscere gli eventi culturali appositamente calendarizzati e opportunamente prenotare visite e percorsi.

Apposita sezione è inoltre dedicata al trekking: tale sezione verrà implementata a breve con l'inserimento in piattaforma di percorsi CAI.

«Insomma crediamo di poter rendere palese che fare cultura è di fatto fare turismo. Speriamo quindi che questo nostro sforza possa servire ad implementare la lista dei motivi per i quali scegliere come luogo delle proprie vacanze Maiori, non solo d'estate ma per tutto l'anno» chiosa il sindaco Capone.

Il presidente del Comitato Maiori Cultura, Alessandro Milano rafforzando il concetto espresso dal sindaco aggiunge: «Maiori, al pari delle altre città della Costiera Amalfitana, conserva storie, monumenti e paesaggi di grande interesse e fascino.

Lo scopo del Comitato è quello di far riscoprire e comunicare a ospiti e cittadini l'importanza e la bellezza dei suoi luoghi più antichi e suggestivi nonché il valore a delle sue tradizioni, restituendo all'esperienza dell'identità culturale cittadina un posto di rilievo nell'offerta turistica ed educativa di Maiori».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106652102

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno