Tu sei qui: AttualitàCura del neonato: il professor Giuseppe Buonocore di Amalfi unico italiano nel gruppo ristretto di esperti al Parlamento Europeo [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 7 dicembre 2018 19:12:37
Definire gli standard che ogni ospedale europeo dovrà rispettare per la salute dei neonati. Con questo obiettivo è nato cinque anni fa il progetto "European standards of care for newborn health", al quale ha preso parte sin dall’inizio, all’interno della commissione composta da 25 membri, il professor Giuseppe Buonocore, direttore della UOC Pediatria Neonatale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, di origini amalfitane, unico neonatologo a rappresentare l’Italia nel gruppo ristretto di esperti.
Il protocollo stilato dai professionisti coinvolti è stato protagonista al Parlamento Europeo di Bruxelles lo scorso 28 novembre: «I neonati e in particolare i prematuri - dichiara il professor Buonocore al quotidiano Siena Free – hanno bisogno del meglio delle cure, indipendentemente dal luogo in cui nascono. I criteri standard che abbiamo delineato risultano indispensabili per lavorare in alta efficienza e sono omogenei per tutta l’Europa. In questo consesso inoltre è stata garantita la massima attenzione per l’attuazione di questo lavoro nei prossimi anni, siamo molto soddisfatti».
Gli standard sono stati suddivisi in 11 aree, il professor Buonocore ha fatto parte alla sezione "cure mediche e pratica clinica", che ha sviluppato un protocollo sulla prevenzione, diagnosi e gestione delle principali condizioni mediche dei neonati.
«Parlare della neonatologia senese in contesto europeo è stato motivo di orgoglio - prosegue Buonocore -. In quella sede abbiamo affrontato argomenti che trattiamo con costanza da oltre 30 anni a Siena, come il trattamento dell’ittero, la profilassi della vitamina K e la gestione del neonato critico. Ringrazio in particolare il supporto della dottoressa Serafina Perrone e tutti i professionisti del Dipartimento Materno-Infantile con cui lavoriamo in grande collaborazione e sinergia».
Un contributo notevole alla commissione è stato dato dalla EFCNI, European Foundation for the Care of Newborn Infants, un’associazione che raggruppa oltre 100mila famiglie e che lavora in stretta collaborazione con tutti gli operatori sanitari che prestano le loro cure al neonato.
Fonte: Siena Free
Fonte: Il Vescovado
rank: 101329108
Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...
Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto...
Il Coordinamento Nazionale Docenti per i Diritti Umani ha espresso preoccupazione per l'uso improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana, segnalato dalla Polizia Municipale di vari comuni. La nota sottolinea l'importanza di rispettare i diritti delle persone con disabilità e invita...
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...