Tu sei qui: AttualitàDa John Kerry a Bob Woodward: c'è l’élite americana da Franco Nuschese [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 4 febbraio 2020 18:45:59
WASHINGTON (USA) - L'élite americana si è data appuntamento al Cafe Milano di Franco Nuschese lo scorso 25 gennaio per l'esclusivo Alfalfa After Party, la festa privata che -come tradizione - segue la cena più famosa d'America. Dal 1913 i circa 200 membri dell'Alfalfa - le donne e gli uomini più potenti degli Stati Uniti - si incontrano l'ultimo sabato di gennaio per una cena riservatissima al Capital Hilton di Washington.
Rigorosamente chiuso alla stampa, l'appuntamento annuale era originariamente nato per celebrare il compleanno del generale confederato Robert E. Lee.
Oggi l'Alfalfa Dinner è uno degli eventi più attesi dell'anno. È tradizione per i presidenti la partecipazione alla cena con un "roast", un discorso ironico al vetriolo (il presidente Donald Trump è l'unico presidente contemporaneo a non avervi ancora mai partecipato).
Subito dopo la cena, come da tradizione la festa si è spostata a Cafe Milano, per un after party a cui ha partecipato il jet-set della capitale.
Nella photogallery che vi proponiamo di seguito alcuni degli ospiti più esclusivi, accolti dal "padrone di casa", Franco Nuschese, il business man originario di Minori, guru della gastronomia e dell'italian style nella capitale degli Stati Uniti, preferito dal mondo della politica e dell'alta finanza.
Jonathan Karl (Corrispondente dalla Casa Bianca di ABC), Franco Nuschese, Yousef Al Otaiba (Ambasciatore degli UAE in USA)
Franco Nuschese con Bob Woodward (leggenda del giornalismo, noto per il Watergate)
Franco Nuschese e Kellyanne Conway, consigliera speciale del Presidente Donald Trump
Franco Nuschese e Mike Rogers, esperto di intelligence ed ex FBI
Franco Nuschese e il generale David Petraeus, ex direttore CIA
Franco Nuschese e il Ministro della Difesa americano Mark Esper
Franco Nuschese e il magnate Robert Johnson
Franco Nuschese e la imprenditrice filantropa Catherine Reynolds
Franco Nuschese e l'ex Segretario di Stato John Kerry
Fonte: Il Vescovado
rank: 100156101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...