Tu sei qui: AttualitàDa Maiori a Parigi: Silvio Amato espone le sue sculture alla galleria 'Christiane Peugeot'
Inserito da (ilvescovado), lunedì 28 novembre 2016 20:24:02
"Forme" - Polifonia a dieci voci, il titolo della personale del maestro scultore Silvio Amato, maiorese, curata dalla gallerista Carla Mazzoni a Parigi. Dal 15 al 31 dicembre 2016 all'Espace Christiane Peugeot, 62 av. de la Grande Armée 7517, le opere dell'artista saranno in mostra nello spazio espositivo situato tra l'Arco di Trionfo e la Défense, 250 metri quadrati dedicati all'arte contemporanea.
Avvicinato al grande artista svizzero Alberto Giacometti dal Maestro Sandro Bini, Silvio Amato, ha esposto le sue opere ad Amelia, Assisi, alla galleria "Micro" Roma, alla Villa Rufolo di Ravello. Amato è stato vincitore del Premio La Quadrata Livorno, insignito del Premio Spoleto Festival Art, finalista del Premio Ghidoni di Brescia, ideatore del Premio Internazionale CostieraArte, Ambasciatore del Movimento Artistico il "Nautismo", fondatore del Laboratorio Artistico Città di Maiori.
Dello scultore maiorese dice Sandro Bini che è «il pittore delle metropoli», delle «figure magrissime e molto allungate che tentano di esonerarsi dalla statica e dalla gravità» e, ancora, che «il virtuosismo dell'artista è tale da riuscire a smaterializzare e a raggiungere una sintesi nelle sue opere; la fisicità si consuma nel vuoto dello spazio. In questo universo senza gravità, egli colloca le sue figure filiformi dedicando ad ognuna di esse la sicurezza del proprio piedistallo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104930102
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...