Tu sei qui: AttualitàDa Maiori alla Scala di Milano: Luigi Ferrara supera audizioni all'Accademia
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 novembre 2019 16:10:48
Un musicista della Costiera Amalfitana al Teatro Alla Scala di Milano. Ha superato le audizioni alla prestigiosa Accademia meneghina Luigi Ferrara, il 20enne musicista di Maiori, componente l'Orchestra Giovanile Italiana della Scuola di musica di Fiesole.
Attualmente il giovane suonatore di corno sta studiando con Saar Berger, solista e professore dell'orchestra di Musica Moderna a Francoforte, ed insegnante nella Hochschule Für Musik di Trossingen. Proprio il grande maestro lo ha preparato all'audizione che ha visto l'esecuzione della Bagatelle di Neuling e la Laudatio per corno solo di Bernard Kroll. Tra 20 concorrenti Ferrara è stato scelto come allievo effettivo.
Luigi Ferrara ha iniziato il suo percorso musicale sin dalle Scuole Medie a Maiori con Alessandro Vuolo. Formatosi alla prestigiosa scuola musicale di fiati di Minori, con il maestro Antonio Proto, ha frequentato il Liceo musicale Alfano I di Salerno. Si laureato in corno francese al Conservatorio "Martucci" di Salerno lo scorso anno. Nel frattempo ha partecipato per due anni ai corsi di perfezionamento alla Scuola di musica di Fiesole con Luca Benucci vincendo l'audizione nell'Orchestra Giovanile Italiana come allievo effettivo.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 108391100
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...