Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDa oggi non siamo più in stato d'emergenza: niente green pass in ristoranti e bar all’aperto o al lavoro

Attualità

Covid, pandemia, stato emergenza, green pass, ristoranti, bar, lavoro, mascherina, isolamento, scuola

Da oggi non siamo più in stato d'emergenza: niente green pass in ristoranti e bar all’aperto o al lavoro

Da oggi, 1° aprile 2022, termina lo stato d’emergenza legato alla pandemia da Covid-19 e l’Italia non sarà più divisa in zone di colore a seconda del rischio. Ma cosa cambia da oggi?

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 1 aprile 2022 18:26:36

Da oggi, 1° aprile 2022, termina lo stato d'emergenza legato alla pandemia da Covid-19 e l'Italia non sarà più divisa in zone di colore a seconda del rischio.

Ma cosa cambia da oggi?

Niente green pass in ristoranti e bar all'aperto, alberghi e strutture ricettive, in tutti i mezzi del trasporto pubblico locale, nei negozi e negli uffici.

Con le nuove regole, infatti, non vengono più lasciati senza stipendio tutti coloro che non si sono voluti vaccinare: tra questi ci sono anche i 3800 docenti che potranno fare rientro nei loro istituti previo tampone.

Il green pass base (tampone) servirà per ristoranti e bar al chiuso, aerei, treni e navi. E ancora per assistere a spettacoli all'aperto e accedere agli stadi.

Il green pass rafforzato (vaccino) andrà presentato per spettacoli e competizioni sportive al chiuso. Per accedere a piscine, centri natatori, palestre, centri benessere, discoteche, sale gioco, convegni e feste.

Si dirà addio al green pass (e forse alle mascherine al chiuso) dal 1° maggio, ma la certificazione verde resterà necessaria per le strutture sanitarie fino al 31 dicembre.

La mascherina resta obbligatoria al chiuso fino al 30 aprile e all'aperto se non c'è la possibilità di mantenere il distanziamento sociale. Sui mezzi di trasporto, funivie, cinema, teatri e palazzetti dello sport non basta la chirurgica, è obbligatoria la FFP2.

Quanto a chi contrae il covid: l'isolamento va dai 7 giorni per i vaccinati ai 10 giorni per i non vaccinati. Per uscire occorre un tampone negativo.

In caso di un contatto con un caso positivo andrà osservato l'obbligo di mascherina FFP2 per 10 giorni e sarà obbligatorio sottoporsi a tampone in caso di sintomi, da ripetere dopo 5 giorni.

A scuola andranno in isolamento solo i positivi, che potranno usufruire della DAD, mentre il resto della classe resta in presenza.

Se i positivi nella stessa classe sono almeno quattro, c'è l'obbligo di indossare la mascherina FFP2 per 10 giorni.

«Cambia la gestione della pandemia provando a portarla da un regime straordinario ad uno ordinario, ma con i piedi per terra perché non c'è un pulsante off che spegne la pandemia, la pandemia è ancora in corso», ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza, durante un'intervista a Radio Rai 1.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100120104

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno