Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDal 1° febbraio scatta la multa per i 50enni no vax, ma il decreto legge prevede il contraddittorio

Attualità

Governo, vaccino, no vax, obbligo, 50 anni, contraddittorio

Dal 1° febbraio scatta la multa per i 50enni no vax, ma il decreto legge prevede il contraddittorio

Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età sarà necessario il Green Pass rafforzato per l’accesso ai luoghi di lavoro a far data dal 1° febbraio 2022

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 17 gennaio 2022 17:14:21

Com'è ormai noto, il Governo ha deciso l'obbligo vaccinale per gli over 50. Ma nonostante ciò, ci sono ancora due milioni di persone, in questa fascia d'età, senza dosi di vaccino anti-Covid.

Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età sarà necessario il Green Pass rafforzato per l'accesso ai luoghi di lavoro a far data dal 1° febbraio 2022.

Per chi, entro quella data, non sarà completamente vaccinato (non bastano la prima o la seconda dose), entrerà in vigore la sanzione di 100 euro.

Ma, per i no vax, c'è una scappatoia per prendere tempo. Fino a 260 giorni...

Il ministro Speranza, durante un Question Time, ha spiegato che «il decreto legge prevede una fase di contraddittorio: il ministero della Salute invierà una comunicazione agli inadempienti che potranno trasmettere alla Asl competente l'esenzione o il differimento dell'obbligo vaccinale».

La vaccinazione, infatti, può essere omessa o differita «in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale dell'assistito o dal medico vaccinatore».

La persona interessata avrà dieci giorni di tempo per inviare all'autorità competente (Agenzia delle Entrate e Asl) le ragioni che lo hanno fatto soprassedere dalla scelta di immunizzarsi. L'Azienda sanitaria locale, allora, comunicherà all'Agenzia se le ragioni del non vaccinato sono state accettate o meno.

Entro i successivi 180 giorni l'Ente preposto alla Riscossione notificherà all'interessato un avviso di addebito che avrà valore di titolo esecutivo.

Quindi, il destinatario dell'atto avrà ulteriori 60 per decidere se pagare o meno, oppure entro i successivi 30 giorni dalla notifica potrà impugnare anche personalmente la multa presso il Giudice di Pace territorialmente competente, pagando un contributo unificato di 43 euro per il ricorso.

Se il GIP non accetta le motivazioni addotte e non accoglie l'istanza, le Entrate potranno avviare l'iter per il recupero coattivo della somma, maggiorata delle spese successive.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104022105

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno