Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Dalla prepotenza al reato” mercoledì 24 gennaio al Teatro Sant'Alfonso di Pagani

Attualità

Teatro Sant'Alfonso, Liceo Mangino, Istituto Professionale IPSSEOA Pittoni, Bullismo, Cyberbullismo

“Dalla prepotenza al reato” mercoledì 24 gennaio al Teatro Sant'Alfonso di Pagani

Analisi dei segnali predittivi di atteggiamenti generabili in forme di reato, se ne parla a Pagani

Inserito da (Admin), domenica 21 gennaio 2024 16:23:49

Si terrà mercoledì 24 gennaio 2024 alle ore 10.00 presso il teatro dell'Auditorium "Teatro Sant' Alfonso Maria De' Liguori" di Pagani l'incontro "Dalla prepotenza al reato" che vedrà la partecipazione di alunni e docenti delle scuole secondarie di secondo grado di Pagani - Liceo Mangino e IPSSEOA Pittoni.

L'incontro voluto dall'amministrazione comunale, retta dal sindaco Raffaele Maria De Prisco, curato in particolare dall'assessore alla Pubblica Istruzione Politiche Scolastiche e Pari Opportunità, Mariastella Longobucco, in sinergia con varie figure professionali, vuole essere un momento di riflessione e di confronto sulle tematiche legate alla violenza, dal bullismo al cyberbullismo, alla violenza di genere, per consentire ai ragazzi e alle ragazze, ma anche ai docenti ed ai genitori, di comprendere questi fenomeni ad oggi ancora troppo presenti nella nostra società.

Gli interventi saranno molteplici e mirano ad analizzare vari aspetti della vita quotidiana dei ragazzi, studenti e figli, in questo particolare momento della loro crescita personale.

L'incontro vedrà Nadia Elisabetta Peschechera, insegnante e scrittrice, proporre spunti nel campo della pedagogia, partendo dalla sua opera "Il rovescio della medaglia", incentrato su adolescenti alle prese con violenze in diversi ambiti; le tematiche del bullismo e del cyberbullismo saranno poi affrontate da Rossella Sessa, già membro della Camera dei Deputati della Repubblica, esperta in materia; Concetta Lambiase, docente di scuola secondaria di primo grado, presenterà la campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di genere "Posto Occupato", un gesto concreto rappresentato da un posto lasciato "vuoto" per riempire le coscienze di consapevolezza in merito alla violenza sulle donne; a cura del dott. Oreste Somma, in qualità di Segretario Nazionale del "Sindacato Autonomi di Polizia AdP", un intervento tecnico al recente Decreto "Caivano" e sull'attuazione del Codice Rosso Rafforzato.

Porteranno la propria testimonianza nel campo di competenza anche il prof. Giuseppe Scialla, già Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Campania, oggi Componente del Comitato Ministeriale Media e Minori, la dott.ssa Marika Porricelli, psicologa clinica, dott. Claudio Fusco, avvocato penalista.

La dott.ssa Ilaria Perrelli e la dott.ssa Angela Visone, una Presidente della Consulta Regionale per la Condizione della Donna e l'altra sociologa e scrittrice, parleranno di violenza "domestica" in diversi ambiti per contribuire a fornire un ulteriore focus sulla tematica trattata anche nel libro della dott.ssa Visone "Fino all'ultimo respiro".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108126109

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno