Tu sei qui: AttualitàDalla Regione 10 milioni di euro per potenziare servizio scuolabus nei piccoli comuni campani
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 marzo 2024 12:17:14
Tra le azioni volte allo sviluppo ed al miglioramento dell’accesso ai servizi nel campo dell’istruzione, la Regione Campania ha programmato 10 milioni di euro per garantire ai cittadini dei piccoli Comuni nuovi scuolabus ecologici.
L’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l’acquisto dei mezzi ecologici è rivolto ai Comuni della Regione Campania, in forma singola o associata, con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti, che intendono attivare e/o potenziare il servizio Scuolabus per garantire la sicurezza e il controllo nel tragitto casa-scuola per gli utenti e per le loro famiglie, favorendo la riduzione dell’uso dell’auto propria e la mobilità sostenibile e l’ambiente e, nello stesso tempo, promuovendo la conciliazione dei tempi di vita/lavoro delle famiglie.
L’obiettivo è quello di promuovere e favorire la riduzione del disagio derivante dall’assenza o dalla lontananza delle istituzioni scolastiche dal proprio territorio con forme di trasporto pubblico e scolastico efficienti, sicure e, nello stesso tempo, integrate e compatibili con l’ambiente e con le risorse naturali.
Sarà data priorità ai Comuni che intendono gestire il servizio Scuolabus in forma associata, che non sono dotati di Scuolabus e che presentano una significativa difficoltà nell’accesso agli istituti scolastici, in termini di tempi di percorrenza. Ciascun Comune può presentare un'unica istanza di partecipazione alla manifestazione di interesse finalizzata all’acquisizione di 1 Scuolabus.
I Comuni devono far pervenire la propria manifestazione di interesse alla Giunta regionale della Campania - Direzione Generale Politiche Sociali e Socio-sanitarie (50.05) esclusivamente on line sul sito https://acamir.regione.campania.it/scuolabus.
Previa registrazione dell’anagrafica del Comune, che potrà essere effettuata a partire dal 1 marzo collegandosi al link, l’area riservata per la compilazione della domanda telematica risulterà accessibile dal 1 al 30 aprile. È possibile consultare l’avviso pubblico e gli allegati sul BURC n. 18 del 19/02/2024.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105014107
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...