Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDDL Sicurezza, stasera a Napoli presidio in Largo Berlinguer contro il decreto: “Grave attacco alla democrazia”

Attualità

Mobilitazioni in tutta Italia contro la decisione del Governo Meloni

DDL Sicurezza, stasera a Napoli presidio in Largo Berlinguer contro il decreto: “Grave attacco alla democrazia”

La Rete No DDL Sicurezza, insieme a CGIL, associazioni e forze politiche di opposizione, scende in piazza a Roma e Napoli dopo la decisione del governo di trasformare il disegno di legge in un decreto. “Un colpo burocratico che aggira il Parlamento: non faremo nessun passo indietro”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 15:19:30

ROMA / NAPOLI - Cresce la tensione intorno al DDL Sicurezza, dopo che il Governo ha deciso di trasformare il disegno di legge in un decreto legge da approvare d'urgenza in Consiglio dei Ministri, bypassando il confronto parlamentare. Una scelta che ha scatenato la reazione di oltre 200 associazioni della Rete No DDL Sicurezza, della CGIL e delle delegazioni delle forze di opposizione, che oggi, venerdì 4 aprile, si mobilitano con manifestazioni pubbliche a Roma e Napoli.

"La destra sta facendo un golpe burocratico a cui dobbiamo opporci con tutta la forza della mobilitazione popolare", si legge nel comunicato della Rete No DDL Sicurezza - A Pieno Regime. "Contro l'utilizzo della decretazione di urgenza sulle libertà civili e il dissenso, chiamiamo tutta la società civile, i movimenti, le forze politiche e sindacali a unirsi alla mobilitazione. Non faremo nessun passo indietro per respingere l'attacco autoritario alla nostra democrazia".

A Napoli, la CGIL Napoli e Campania ha annunciato che parteciperà al presidio previsto per le ore 18:00 in Largo Berlinguer, nei pressi della stazione metro Toledo.

"Dopo mesi di mobilitazione da parte di movimenti, associazioni e forze sindacali e sociali - si legge in una nota della CGIL - il Governo ha scelto la strada più grave: stralciare il disegno di legge in discussione in Parlamento e sostituirlo con un decreto legge, sottraendosi al confronto parlamentare e calpestando il lavoro fatto dalle istituzioni democratiche. Un atto gravissimo, inaccettabile sul piano istituzionale e democratico".

La sigla sindacale sottolinea inoltre che l'uso della decretazione d'urgenza "in assenza di reali motivazioni rappresenta un precedente inquietante, che conferma la deriva autoritaria dell'attuale maggioranza".

"Lo abbiamo detto con chiarezza in queste settimane e lo ribadiamo oggi: non faremo nessun passo indietro nella difesa dei diritti, della libertà e lo faremo praticando la democrazia", conclude la CGIL.

Il decreto sicurezza, fortemente voluto dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e sostenuto dall'intera maggioranza, introduce nuove misure restrittive in materia di ordine pubblico, proteste e gestione dell'immigrazione. Un provvedimento che, secondo i promotori della protesta, rischia di comprimere diritti fondamentali come la libertà di manifestazione e di espressione, in nome di una presunta emergenza che - sostengono - non giustifica la compressione delle garanzie costituzionali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10189102

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno