Tu sei qui: AttualitàDe Laurentiis in elicottero ad Amalfi: visita al Duomo, poi va a Ravello
Inserito da (redazionelda), sabato 28 marzo 2015 10:56:37
(ANTEPRIMA) Sabato mattina ad Amalfi per Aurelio De Laurentiis, sempre più innamorato dell'antica Repubblica Marinara. Il produttore cinematografico e presidente del Calcio Napoli è giunto di primo mattino in elicottero a Villa Ponti, a Vettica (residenza che fu di Carlo Ponti e Sofia Loren), prima di essere trasferito a bordo di un'auto di lusso in centro. In piazza Duomo non è passato certo inosservato ed è stato visto dirigersi, insieme alla moglie Jacqueline, al figlio Luigi e alla compagna nel Duomo di Sant'Andrea. La visita al monumento simbolo di Amalfi è durata circa mezz'ora.
All'uscita i De Laurentiis, sono stati accompagnati dall'amico amalfitano Antonio Pisani, titolare del ristorante "Lido Azzurro", presso la celebre pasticceria Pansa. Qui il presidentissimo ha avuto modo di apprezzare levitati freschi appena sfornati accompagnati da un buon caffè coccolato dalle attenzioni dei fratelli Pansa.
Alle persone, turisti e tifosi amalfitani che lo hanno riconosciuto, De Laurentiis ha concesso foto e autografi prima di lasciare Amalfi con una colomba pasquale artigianale ricevuta in omaggio dai Pansa, accompagnata dai migliori auguri, col pensiero alle sorti del Napoli e ai suoi interessi ad Amalfi cittadina che ha più volte affermato di tenere nel cuore.
Dopo Amalfi De Laurentiis e famiglia si sono trasferiti a Ravello, direzione Villa Cimbrone, location rinomata per l'organizzazione di matrimoni da mille e una notte.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100442109
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...