Tu sei qui: AttualitàDe Laurentiis in elicottero ad Amalfi: visita al Duomo, poi va a Ravello
Inserito da (redazionelda), sabato 28 marzo 2015 10:56:37
(ANTEPRIMA) Sabato mattina ad Amalfi per Aurelio De Laurentiis, sempre più innamorato dell'antica Repubblica Marinara. Il produttore cinematografico e presidente del Calcio Napoli è giunto di primo mattino in elicottero a Villa Ponti, a Vettica (residenza che fu di Carlo Ponti e Sofia Loren), prima di essere trasferito a bordo di un'auto di lusso in centro. In piazza Duomo non è passato certo inosservato ed è stato visto dirigersi, insieme alla moglie Jacqueline, al figlio Luigi e alla compagna nel Duomo di Sant'Andrea. La visita al monumento simbolo di Amalfi è durata circa mezz'ora.
All'uscita i De Laurentiis, sono stati accompagnati dall'amico amalfitano Antonio Pisani, titolare del ristorante "Lido Azzurro", presso la celebre pasticceria Pansa. Qui il presidentissimo ha avuto modo di apprezzare levitati freschi appena sfornati accompagnati da un buon caffè coccolato dalle attenzioni dei fratelli Pansa.
Alle persone, turisti e tifosi amalfitani che lo hanno riconosciuto, De Laurentiis ha concesso foto e autografi prima di lasciare Amalfi con una colomba pasquale artigianale ricevuta in omaggio dai Pansa, accompagnata dai migliori auguri, col pensiero alle sorti del Napoli e ai suoi interessi ad Amalfi cittadina che ha più volte affermato di tenere nel cuore.
Dopo Amalfi De Laurentiis e famiglia si sono trasferiti a Ravello, direzione Villa Cimbrone, location rinomata per l'organizzazione di matrimoni da mille e una notte.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105544100
Si è svolto questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di San Valentino Torio, il convegno dal titolo "Autotrasporto: proposte per un mercato più competitivo e trasparente", organizzato da Assotir. L'iniziativa ha richiamato un pubblico numeroso e qualificato, composto da imprenditori, rappresentanti...
A partire da martedì 16 settembre 2025 l'ASL Salerno apre ufficialmente le agende per prenotare una "Televisita", il nuovo servizio di telemedicina che consente di effettuare visite mediche specialistiche in tempo reale, tramite videochiamata, con lo stesso valore e le stesse finalità di una visita tradizionale....
Per la prima volta dal 2004 il tasso di occupazione nel Mezzogiorno supera la soglia del 50%, attestandosi al 50,1% tra i 15 e i 64 anni. Lo certificano i dati diffusi da Istat sul mercato del lavoro nel secondo trimestre 2025, che evidenziano anche una stabilità complessiva degli occupati rispetto al...
Criticità normative e complessità dei meccanismi agevolativi, le "Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale" non convincono i commercialisti salernitani: diverse le perplessità su applicazione, vantaggi e benefici per contribuenti e imprese emerse quest'oggi nel corso...