Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Margherita Alac.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDenatalità, in un libro le possibili soluzioni. Biancardi, Istat: "Serve contesto culturale amichevole"

Attualità

denatalità, istat, libro, soluzioni, criticità

Denatalità, in un libro le possibili soluzioni. Biancardi, Istat: "Serve contesto culturale amichevole"

Si stima che la popolazione italiana nel 2100 crollerà a quota 30,5 milioni, più che dimezzata nel giro di un secolo. E se questo si verificasse l'Italia potrebbe scivolare al venticinquesimo posto delle economie mondiali

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 11 giugno 2023 16:53:12

Il tema della denatalità e delle culle vuote è al centro del dibattito politico e sociale nel nostro Paese: si stima che la popolazione italiana nel 2100 crollerà a quota 30,5 milioni, più che dimezzata nel giro di un secolo. E se questo si verificasse l'Italia potrebbe scivolare al venticinquesimo posto delle economie mondiali.

Con un libro a quattro mani si cerca di comprendere le ragioni che hanno portato il nostro Paese a livelli così alti di denatalità e, quali potrebbero essere le possibili soluzioni.

Debora Donnini, giornalista di Radio Vaticana, Mario Di Carmine, dirigente industriale, Angelo Trecca, pedagogista, Maria Scicchitano, psicologa con: "Italia, l'ultima chiamata" (edizioni Chirico), dove gli autori spiegano come lo stile di vita che abbiamo avuto negli ultimi 70 anni non sarà più sostenibile in una società in cui vivranno 4 o 5 anziani per ogni bambino in età da scuola elementare.

"Se è vero che il confronto internazionale sottolinea impietosamente la nostra criticità - sottolinea nella prefazione il presidente dell'Istat Gian Carlo Blangiardo - è anche vero che ci offre il confortante esempio di alcuni Paesi che, dopo aver toccato il fondo, sono riusciti a risalire la china".

Occorre in Italia anche un cambio culturale è lo stesso Blangiardo, che già diverse volte aveva messo in guardia le istituzioni dalla necessità di trovare soluzioni tempestive con il contributo di tutti, "favorendo un contesto culturale e normativo amichevole".

Per gli autori occorre infine "riportare in auge la maternità", oggi ancora penalizzata, per esempio, nel mondo del lavoro.

 

Fonte foto: Foto diVirvoreanu LaurentiudaPixabay e Foto diErikaWittliebdaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 105812107

Attualità

Attualità

PSR 2014–2022, Confagricoltura: “No al disimpegno dei fondi, sosteniamo le aziende nella spesa”

Confagricoltura Campania si schiera al fianco della direzione generale dell'Agricoltura della Regione Campania per scongiurare il disimpegno sui fondi Psr 14-22 ed è pronta a garantire il supporto alle aziende per accelerare la spesa. Lo annuncia il presidente Fabrizio Marzano in una nota stampa in cui...

Attualità

Napoli, al Pascale pazienti e operatori sanitari inaugurano il primo corso di recitazione

Quando l'Ospedale non è solo un luogo di cura, ma di umanità e dove l'arte incontra la fragilità e si fa strumento di vicinanza, rinascita e bellezza. Parte, con questo presupposto, il laboratorio teatrale all'Ascalesi con Mario Brancaccio, attore e regista napoletano. E parte anche il diario psico-fotografico,...

Attualità

Stop a Largo Maradona: a Napoli il murale di Diego coperto per protesta

È calato un silenzio insolito su Largo Maradona, nel cuore dei Quartieri Spagnoli di Napoli. Lì dove ogni giorno risuonavano cori, flash di turisti e musica partenopea, ora i 'cancelli' sono chiusi. "Non lo riapriremo più", è il grido dei proprietari dello slargo, dove sorge il celebre murale dedicato...

Attualità

Riprese per uno spot pubblicitario: 17 ottobre divieti temporanei alla circolazione a Ravello

Venerdì 17 ottobre, dalle ore 7:00 alle 11:00, Ravello farà da scenografia a un nuovo spot pubblicitario. Per consentire lo svolgimento delle riprese, il Comune ha disposto il divieto di transito per tutti i veicoli nel tratto compreso tra via dei Rufolo n. 6 e l'intersezione tra via dei Rufolo, via...