Tu sei qui: Attualità«Di che razza è il vostro bambino?». Scoppia la polemica per un questionario di scuola elementare a Roma
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 maggio 2023 11:59:17
La scuola ICS via Tiburtina Antina Borsi-Saffi a Roma, nel quartiere San Lorenzo, ha distribuito un questionario ai genitori delle classi della seconda elementare per l'individuazione precoce dei disturbi dell'apprendimento (DSA) come la dislessia, la disortografia o la disgrafia.
Il questionario, come riporta il Corriere della Sera, chiedeva di indicare "gruppo etnico o razza del bambino", scatenando polemiche. Il Centro Clinico Marco Aurelio ha fornito il questionario alla scuola a titolo gratuito e volontario.
Una versione aggiornata del questionario è stata successivamente distribuita, nella quale la voce incriminata è stata modificata con la parola "nazionalità".
Il dirigente scolastico, Marcello Di Pasquale, ha dichiarato che non ci sono intenti discriminatori e che nessuno si è lamentato: "Nessun intento discriminatorio. È il secondo anno che diamo l'opportunità alle famiglie di fare questo test e nessuno si è mai lamentato. Anzi abbiamo sempre avuto riscontri positivi. La scelta di usare il vecchio test è puramente tecnica. Se i bambini che in questi giorni hanno riempito il questionario a breve dovessero scoprire di avere una dislessia, avrebbero bisogno di ripeterlo e non potrebbero. Dovrebbero aspettare più di un anno".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10449101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...