Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità«Di vittime della strada si parla ancora poco»: dopo l'incidente a Vico la lettera di Sonia Fusco, mamma della 17enne che perse la vita a Positano

Attualità

Positano, Vico Equense, Pozzano, incidente, morte

«Di vittime della strada si parla ancora poco»: dopo l'incidente a Vico la lettera di Sonia Fusco, mamma della 17enne che perse la vita a Positano

Ieri, a Vico Equense, l’ennesimo incidente fatale sull’ex strada statale 145 Sorrentina, la litoranea che collega la cittadina a Castellammare di Stabia. Sonia Fusco: «Per noi genitori ogni volta la ferita si riapre e comincia a sanguinare»

Inserito da (Redazione LdA), sabato 14 maggio 2022 11:22:08

Ieri, a Vico Equense, l'ennesimo incidente fatale sull'ex strada statale 145 Sorrentina, la litoranea che collega la cittadina a Castellammare di Stabia.

Intorno alle 14, Alfonso, 30 anni, è morto dopo essersi scontrato con un'auto a Pozzano, all'altezza del Towers Hotel, a bordo della sua moto. Nel terribile impatto ferita anche una donna che è stata trasferita d'urgenza all'ospedale San Leonardo a Castellammare.

Proprio due settimane fa, a pochi passi, aveva perso la vita un altro giovane motociclista originario del vesuviano.

 

Dopo quest'ennesima tragica morte, Sonia Fusco, la mamma di Fernanda Marino, la giovane investita e uccisa il 21 ottobre scorso a Positano, ha inoltrato una lettera ad Aequa News, che vi riproponiamo.

 

Sono alcuni mesi che ho iniziato la mia battaglia per la sicurezza stradale in penisola e in costiera. C'è tanto e troppo da fare!

Ho ottenuto a dicembre uno speciale sugli incidenti mandato in onda su Rai Tre e Rai due dossier per mettere in risalto il numero impressionante di vittime negli ultimi decenni; una strage invisibile e di poco interesse. Al momento sto collaborando attivamente con l'associazione familiari e vittime della strada per diversi programmi di prevenzione tra cui il primo progetto in Italia sulla giustizia riparativa e a breve, ci sarà una rappresentanza dell'associazione anche qui. Una decina di giorni fa ho chiesto di poter manifestare a Sorrento il 21 maggio così come sarà fatto a Roma e in altre piazze italiane. Spero di avere riscontro domani...

I progetti di sensibilizzazione ed educazione al rispetto delle regole della strada sono moltissimi da attuare e confido nella collaborazione delle autorità e della comunità.

Vi scrivo perché vorrei poter far arrivare la mia vicinanza ai genitori che stanno vivendo il giorno più brutto della loro vita e se posso essere di supporto per qualsiasi cosa, vi prego di contare su di me!

Naturalmente, vi aggiornerò.

Sono affranta per tutto questo dolore perché per noi genitori ogni volta la ferita si apre e, inizia a sanguinare.

Fatevi testimoni per piacere di questa guerra silenziosa che lo scorso anno ha visto più di 3000 vittime solo in Italia.

Buona sera e grazie mille!

 

(Foto di copertina: Aequa News)

 

Leggi anche:

Positano, semafori sotto sequestro per l'incidente che ha ucciso la giovane Fernanda Marino

Positano, ai domiciliari l'autista del minivan che ha travolto Fernanda: è indagato per omicidio stradale

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104418102

Attualità

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno