Tu sei qui: AttualitàDirettore nel lusso della semplicità: per Flavio Colantuoni del Monastero un premio alla carriera dal “suo” Veneto
Inserito da (redazionelda), martedì 16 gennaio 2018 12:47:32
Flavio Colantuoni, direttore del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini, insignito a Monselice, in provincia di Padova (sua terra natìa), dello "Sfogeto Sgajo", riconoscimento istituito dalla "Confraternita dei Sfogeti" (piccole sogliole, particolarmente pregiate) che riunisce un centinaio di giornalisti enogastronomici e appassionati gourmet.
Colantuoni è stato scelto dalla qualificata giuria del premio per la sua invidiabile carriera, costellata di brillanti successi seppur sempre ammantati di discrezione. L'ultimo dei quali è stato la conquista della Stella Michelin da parte del ristorante "Il Refettorio", del Monastero Santa Rosa che Colantuoni dirige dall'apertura - avvenuta nel maggio del 2012 - e che attualmente è segnalato da molte guide internazionali come una delle soste più ambite al mondo.
Di recente Forbes lo ha classificato al 36esimo posto nella graduatoria mondiale, ma sono state molteplici le guide internazionali che dal 2012 hanno tributato allori al resort voluto dall'imprenditrice americana Bianca Sharma e che Flavio Colantuoni ha guidato con sicurezza verso i successi attuali.
«Un professionista unico, capace di coniugare con stile discreto, garbato e signorile il lusso alla semplicità. Un direttore che si è costruito da sé lavorando in varie parti del mondo sempre con umiltà, rispetto per gli altri, stile e grande senso del dovere. Per molti è stato un maestro» ha dichiarato Emanuele Boaretto, presidente di FederAlberghi Abano - Montegrotto e presidente nazionale di FederAlberghi Terme.
Colantuoni vanta un'invidiabile carriera nell'ambito dell'hotellerie internazionale di lusso. Partito tanti anni fa dalla natia Montegrotto, con grande umiltà e tanta passione in tasca, è cresciuto costantemente grazie alle esperienze maturate negli hotel di più continenti, affinando una professionalità che nel tempo è diventata magistrale. Il suo grande merito è di non aver mai perso di vista i valori umani, che sono alla base della sua condotta di vita semplice, sempre attenta al rispetto dell'altro, al confronto costruttivo e allo spirito di accoglienza.
Come direttore d'albergo ha collezionato soddisfazioni di rilievo, lasciando un buon ricordo di sé in vari contesti turistici importanti, come Parigi, St. Moritz, Londra, Venezia, Terme Euganee e Costiera Amalfitana. Al Monastero Santa Rosa il suo primo ospite è stato il principe Alberto di Monaco.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103760104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...