Tu sei qui: AttualitàDiritti delle donne: a Maiori 'La stanza di Eva' proietta film ‘Malala’
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), martedì 8 marzo 2016 17:17:59
L'otto marzo, comunemente dedicato alla "Festa della donna", è il giorno in cui si ricordano sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze di cui sono state oggetto e sono ancora, in tutte le parti del mondo. "La stanza di Eva", associazione culturale femminile nata lo scorso novembre che si propone proprio di tutelare i diritti delle donne, ha inteso celebrare questo giorno con un messaggio rivolto alle nuove generazioni, perché adulti e giovani sono responsabili gli uni del mondo degli altri, in modo diverso certamente, ma reciprocamente.
In accordo con l'istituto comprensivo "Luigi Staibano" di Maiori, l'associazione ha quindi organizzato la proiezione del film-documentario "Malala", dedicato alla giovane attivista pakistana premio Nobel per la pace nel 2014. Malala Yousafzai, che all'epoca dei fatti aveva pochi anni più degli studenti coinvolti nell'iniziativa, fece sentire la propria voce in favore del diritto all'istruzione femminile, pagando la sua battaglia con un'aggressione che le è quasi costata la vita e, ancora oggi, subisce minacce di morte, a causa delle quali è costretta a vivere lontana dal suo Paese. La visione, avvenuta stamani nell'auditorium "L'Incontro", ha coinvolto le seconde e terze classi; al termine ai ragazzi è stato sottoposto un questionario inerente. Lo scopo dell'associazione è il coinvolgimento degli studenti, al fine di poter organizzare altre attività a loro dedicate.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101726107
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...