Tu sei qui: AttualitàDisfida dei Trombonieri, Cavalieri Bolla Pontificia A1394 - Cava de' Tirreni: «Atto di discriminazione nei nostri confronti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 luglio 2024 09:10:29
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia A1394 - Cava de' Tirreni.
Questo comunicato viene volutamente diffuso al termine delle maggiori manifestazioni folkloristiche che ricordano la grande storia e le tradizioni della Città di Cava. Ci complimentiamo con il Gruppo Pistonieri S. Maria del Rovo vincitore della Disfida Trombonieri 2024 e del trofeo Città Fedelissima; il nostro plauso è rivolto anche a tutti gli altri Gruppi che con passione e dedizione dimostrano attaccamento alla vicende che hanno reso grande la nostra Città.
Ma, ad onor del vero, non possiamo però non prendere atto come, ancora una volta, la Città abbia assistito a un atto di discriminazione nei confronti dello scrivente gruppo trombonieri che incarna - al pari degli altri - il folklore e l'attaccamento alla storia, alle tradizioni e alla cultura metelliane.
Benché avessimo chiesto per tempo all'ATSC di "omaggiare" i partecipanti alla "disfida" con la nostra presenza, ci è stato comunicato un rifiuto peraltro non giustificato. Stesso atteggiamento di "indifferenza" ci è stata riservata - sempre da parte dell'ATSC - per tutte le altre manifestazioni tenutesi nei giorni scorsi e dalla stessa Associazione promosse. Ci si pone la domanda: ma il folklore e la storia cittadine sono in mano all'ATSC?
L'imbarazzo è cresciuto in quanto, questo Sodalizio, negli ultimi giorni, ha dovuto rispondere con la dovuta chiarezza a quanti chiedevano il perché non fosse stato ammesso alle ultime manifestazioni folkloristiche, creando - suo malgrado - negli interlocutori non poco disappunto e incredulità.
E' vero: questo sodalizio è nato solo nel 2017 ma non per questo non merita di far parte a tutti gli effetti e partecipare alle manifestazioni folkloristiche che avvengono in Città: è come se ad un bambino che nasce oggi venisse vietato di attingere alla sua storia familiare o di avere diritti e doveri della sua Città.... solo perché è nato oggi!
Questo Sodalizio invita le menti pensanti della Città a prendere coscienza di questo atteggiamento alquanto "provinciale" e "discriminatorio" di gestione del folklore cittadino, e annuncia azioni affinché si possa veramente aprire una nuova stagione che faccia onore ai nostri valori spirituali, umani, culturali, storici e folkloristici.
Il Presidente
Prof. Gennaro Pierri
Fonte: Il Portico
rank: 109544108
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...