Tu sei qui: AttualitàDomenica di sole e assalto alla Costiera Amalfitana: folla sulle spiagge, tanti visitatori ai siti culturali
Inserito da (redazionelda), domenica 24 marzo 2019 18:28:45
Ancora una domenica "d'assalto" in Costiera Amalfitana. La giornata soleggiata con la temperatura che ha sfiorato i 20 gradi, è un antipasto d'estate e ha richiamato ancora una volta orde di visitatori.
Successo per la giornata Fai di Primavera con numerosissime visite registrate nei siti aderenti della Villa Romana di Positano e di Santa Maria del Bando e della Collegiata ad Atrani, oltre all'iniziativa "Villa Rufolo porte aperte" con gli ingressi gratuiti riservati, questa settimana, ai residenti e nativi delle province di Avellino, Benevento e Caserta.
In tutto diverse migliaia di persone, provenienti da tutta la regione e oltre, che non hanno rinunciato a una passeggiata sul lungomare di Maiori, a un gelatoo semplicemente per trascorrere qualche ora all'aria aperta in compagnia di amici o familiari.
Una vera e propria "invasione" si è registrata sul lungomare di Maiori e Minori, con tante famiglie e coppie anche sulla spiaggia. Per qualcuno anche il primo tuffo di stagione. A gioire i gestori delle strutture turistiche, soprattutto bar, ristoranti e gelaterie, oltre che le casse di parcheggi pubblici e privati. Inevitabilmente il traffico è andato in tilt su tutta l'Amalfitana. Anche sulla Ravello-Castiglione, in zona Civita, lunghe colonne in entrambi i sensi di marcia a causa di problemi ai semafori.
Code nell'orario di rientro nel territorio di Vietri sul mare. Il problema dei flussi incontrollati, già da questo periodo, continua a preoccupare: è senza dubbio necessaria l'istituzione degli ausiliari del traffico nei punti nevralgici della Statale e un inevitabile controllo delle masse.
>Leggi anche:
Costa d'Amalfi: auto intrappolate nel traffico a Vietri e Valico Chiunzi, rientro da incubo
Fonte: Il Vescovado
rank: 103628105
Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'iniziativa, denominata "YOUNG...
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...