Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDomenico De Masi su De Crescenzo: «Non ha mai ricevuto nessuno dei premi più importanti»

Attualità

Domenico De Masi su De Crescenzo: «Non ha mai ricevuto nessuno dei premi più importanti»

Inserito da (redazionelda), martedì 23 luglio 2019 17:01:46

Il sociologo Domenico De Masi è intervenuto ai microfoni della trasmissione "L'Italia s'è desta" condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell'Università "Niccolò Cusano".

«De Crescenzo era una persona di grandissimo distacco dalle cose plateali - ha affermato De Masi -, del resto si dichiarava seguace di Socrate. Nonostante avesse tanto successo con i suoi libri, non ha mai ricevuto nessuno dei premi più importanti. Vuol dire che una certa cultura riteneva che rendere gradevole la filosofia fosse un difetto anziché un merito. Ha avuto la cittadinanza onoraria di Atene per il ringraziamento del servizio di grande divulgazione della cultura greca. Molti importanti giornalisti recentemente hanno fatto mea culpa sul fatto di averlo snobbato. Mettendomi nei panni di Luciano, con cui sono stato amico per cinquant'anni, penso sia meglio tardi che mai».

«Con Luciano abbiamo fatto grandi chiacchierate sull'Italia oggi, lui sottolineava spesso che nella distinzione tra gli uomini di libertà, quelli più egoisti, e uomini di cuore, adesso stia prevalendo più l'egoismo che non la solidarietà, basti pensare al nostro comportamento nei confronti dei migranti» ha chiosato De Masi.

Sabato scorso, al termine dei funerali di De Crescenzo nella chiesa di Santa Chiara, nel suo elogio funebre De Masi ha sintetizzato il lascito del filosofo: «Io ho la visuale parziale che ha l'occhio del sociologo e sono abituato a sintetizzare. Luciano ci ha lasciato sei cose: la dimostrazione che le discipline scientifiche e la filosofia possono e devono andare d'accordo. Lui era filoso e ingegnere e ne era la dimostrazione. Ci ha lasciato l'importanza della purezza. L'importanza delle radici, siano esse culturali o geografiche. Il messaggio della bontà. Non l'ho sentito in cinquant'anni di amicizia mai parlare male di nessuno. L'importanza dell'allegria e del sorriso e infine la convivialità. Luciano non è mai stato uno, è stato sempre il gruppo. Vi rivelo un fatto, questi suoi amici carissimi negli ultimi momenti della vita di Luciano gli hanno cantato tutte le canzoni napoletane che amava. Tutti noi vorremmo morire così».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106541109

Attualità

Attualità

Salerno Pulita, operatore urina in strada: le scuse della società

Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...

Attualità

Secondo il CNDDU in Italia solo il 10% degli stabilimenti balneari è accessibile: al via dalle scuole la campagna #OndaInclusiva

L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...

Attualità

Diventa virale il video del litigio di due barcaioli a Capri, Borrelli: "Danno d'immagine enorme"

E' diventato virale il video del litigio di Ferragosto tra due barcaioli della cooperativa battellieri capresi che gestisce gli accessi alla Grotta Azzurra di Capri. Dopo un battibecco e qualche schiaffo, con uno spintone uno dei due finisce rovinosamente a mare tra lo stupore generale dei turisti. L'episodio...

Attualità

Addio a Danilo Furlanetto, l’uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cani

Si è spento il giorno di Ferragosto, all'età di 59 anni, in ospedale, Danilo Furlanetto. Volto noto a San Biagio di Callalta (Treviso), l'uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cinque cani. La svolta nella sua vicenda era arrivata con lo sfratto dall'abitazione in cui viveva con il fratello...