Tu sei qui: AttualitàDopo quasi un mese è stato rimosso l’eternit abbandonato abusivamente a Maiori
Inserito da (Redazione LdA), martedì 8 marzo 2022 11:29:35
Era l'11 febbraio quando tre buste nere contenenti eternit furono abbandonate sul marciapiede di Via Nuova Chiunzi, a Maiori, proprio all'ingresso di via Casale dei Cicerali.
Oggi, 8 marzo, l'amianto è stato finalmente rimosso. Un iter lungo che ha dovuto rispettare diverse tappe prima di giungere a conclusione.
L'area era stata dapprima delimitata dal Comune, quindi il 18 febbraio, messa ulteriormente in sicurezza dall'impresa specializzata incaricata.
Poi, il 3 marzo, il Dipartimento di Prevenzione UO Ambienti Lavoro Nord dell'Asl Salerno ha rilasciato il nulla osta per la rimozione.
E stamattina, la ditta incaricata, ha provveduto alla definitiva rimozione dei rifiuti per il trasporto a una discarica autorizzata.
L'operazione di scarico abusivo, perpetrata da gente che voleva chiaramente eludere i costi di smaltimento, è costata disagio ai cittadini e 2mila euro oltre IVA al Comune.
Una vicenda che - unita al periodico abbandono dei rifiuti al Demanio - punta l'attenzione sull'importanza di un sistema di videosorveglianza ancora più accurato, che scoraggi gli incivili dal commettere atti simili.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100513101
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...