Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDormire troppo fa male alla salute: ecco perché!

Attualità

Dormire troppo fa male alla salute: ecco perché!

Inserito da (admin), domenica 12 agosto 2018 14:40:25

Non dormire troppo durante la tua vita… Potresti morire prima. Una ricerca britannica rivela che dormire più di 8 ore a notte è dannoso per la salute. Oltre le 10 ore, aumenta significativamente il rischio di contrarre malattie cardiovascolari Chi dorme non piglia pesci, ma potrebbe vedersi accorciata anche la propria esistenza. Non è una boutade ferragostana, ma lo sostiene uno studio che potrebbe non piacere ai pigri. A trarre la conclusione più audace sono stati ricercatori britannici che hanno studiato il nostro sonno: dormire troppo può portare alla morte prematura. L’esito dello studio si basa su oltre 74 ricerche condotte tra il 1970 e il 2017 e su un campione molto ampio di oltre 3 milioni di soggetti. Ciò che dà (sfortunatamente) un po’ di credito alla tesi secondo cui le persone che dormono più di 10 ore a notte hanno un ulteriore 30% di possibilità di morire prematuramente e che la ricerca sia stata riportata dall’autorevole rivista scientifica americana "Journal of American Heart Association". Le notti prolungate a letto, fra l’altro, aumenterebbero il rischio di morte per ictus del 56% e la probabilità di soccombere alle malattie cardiovascolari del 49%."Ci sono fattori patofisiologici culturali, sociali, psicologici, comportamentali, ambientali che influenzano il nostro sonno, come il dovere di prendersi cura dei propri figli o di un familiare, ma anche orari di lavoro irregolari, malattie fisiche o mentali, o l'apertura dei negozi 24/24 nelle nostre società moderne ", anticipa Chun Shing Kwok del dipartimento scientifico e tecnologico dell'Università di Keele, all'agenzia Press Association. Insomma, dormire il giusto e dormire bene per vivere una vita equilibrata e longeva. Come ripetiamo spesso noi dello "Sportello dei Diritti", rileva il presidente Giovanni D'Agata, avevano ragione i nostri antenati quando dicevano che «in medio stat virtus», («la virtù sta nel mezzo»).

Fonte: Booble

rank: 10253103

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno