Tu sei qui: AttualitàDue scosse di terremoto scuotono i Campi Flegrei: nessun danno registrato
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 aprile 2024 10:46:48
Mattinata tesa per gli abitanti dei Campi Flegrei e di alcune zone occidentali di Napoli: due scosse di terremoto hanno ricordato la presenza costante del supervulcano sotto i piedi di chi vive in quest'area.
La prima scossa, avvertita alle 7:14, ha raggiunto una magnitudo di 2,9 sulla scala Richter, seguita poco dopo, alle 7:32, da una seconda scossa di magnitudo 3,2. Entrambe le scosse hanno condiviso lo stesso epicentro, nel Golfo di Pozzuoli, a una profondità di 2.6 km.
Questo evento sismico è stato prontamente registrato e comunicato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'ente preposto al monitoraggio dell'attività sismica e vulcanica in Italia. Nonostante l'apprensione iniziale, le prime verifiche effettuate non hanno evidenziato danni a persone o strutture, un sospiro di sollievo per una comunità che vive in un'area geologicamente complessa e delicata.
I Campi Flegrei rappresentano uno dei sistemi vulcanici più studiati e monitorati al mondo, non solo per la loro prossimità a centri abitati densamente popolati, ma anche per le loro peculiari caratteristiche geologiche. Questa vasta area vulcanica è infatti nota per il fenomeno del bradisismo, una particolare attività geologica che causa l'alternanza di lenti abbassamenti del suolo a sollevamenti più rapidi. Quest'ultimi sono spesso accompagnati da terremoti superficiali di bassa magnitudo, come quelli registrati questa mattina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109213100
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...