Tu sei qui: AttualitàDue scosse di terremoto scuotono i Campi Flegrei: nessun danno registrato
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 aprile 2024 10:46:48
Mattinata tesa per gli abitanti dei Campi Flegrei e di alcune zone occidentali di Napoli: due scosse di terremoto hanno ricordato la presenza costante del supervulcano sotto i piedi di chi vive in quest'area.
La prima scossa, avvertita alle 7:14, ha raggiunto una magnitudo di 2,9 sulla scala Richter, seguita poco dopo, alle 7:32, da una seconda scossa di magnitudo 3,2. Entrambe le scosse hanno condiviso lo stesso epicentro, nel Golfo di Pozzuoli, a una profondità di 2.6 km.
Questo evento sismico è stato prontamente registrato e comunicato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'ente preposto al monitoraggio dell'attività sismica e vulcanica in Italia. Nonostante l'apprensione iniziale, le prime verifiche effettuate non hanno evidenziato danni a persone o strutture, un sospiro di sollievo per una comunità che vive in un'area geologicamente complessa e delicata.
I Campi Flegrei rappresentano uno dei sistemi vulcanici più studiati e monitorati al mondo, non solo per la loro prossimità a centri abitati densamente popolati, ma anche per le loro peculiari caratteristiche geologiche. Questa vasta area vulcanica è infatti nota per il fenomeno del bradisismo, una particolare attività geologica che causa l'alternanza di lenti abbassamenti del suolo a sollevamenti più rapidi. Quest'ultimi sono spesso accompagnati da terremoti superficiali di bassa magnitudo, come quelli registrati questa mattina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101913108
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...