Tu sei qui: AttualitàDue studentesse del “De Filippis-Galdi” premiate al Concorso nazionale “Siamo uguali nella diversità”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 09:18:55
"Noi possiamo agire da cittadini responsabili solo se impariamo a riconoscere i pregiudizi e a capire che uguaglianza e rispetto della diversità sono le fondamenta della convivenza civile." Questo il principio ispiratore del V Concorso Nazionale di Racconto Breve e Poesia "Siamo uguali nella diversità", promosso dall’Associazione culturale Centro Studi di Ricerche Economiche e Sociali Mondi Sostenibili, con il patrocinio morale del Comune di Pellezzano e della Provincia di Salerno.
Ispirato all’Obiettivo 10 dell’Agenda 2030 dell’ONU, il concorso ha coinvolto scuole di ogni ordine e grado su scala nazionale, invitando gli studenti a esprimersi attraverso due forme testuali: racconto breve e poesia.
A distinguersi in questa quinta edizione sono state Noemi Bisogno e Imma Duva, studentesse della classe III A, indirizzo linguistico dell’I.I.S. "De Filippis-Galdi" di Cava de’ Tirreni, seguite dalla professoressa Virginia Celentano. Le due giovani autrici hanno ottenuto una menzione speciale per la loro "partecipazione attiva e consapevole allo sviluppo sostenibile", rispettivamente con il racconto "Il regno dalle tante maschere" e la poesia "Per il nostro futuro".
La cerimonia di premiazione si terrà giovedì 27 giugno alle ore 16.30 presso Palazzo Sant’Agostino a Salerno, sede della Provincia.
Fonte: Il Portico
rank: 10353107
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...
Con una sentenza R.G. n. 848/2025 del 12.05.2025, di grande rilievo per l'autonomia e la tutela dei territori locali, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de' Tirreni contro la delibera della Giunta Regionale...
Una sola via d'uscita per far sbarcare centinaia di passeggeri. È lo scenario documentato su una delle imbarcazioni della compagnia Gestour, utilizzata per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Il risultato? Disagi enormi e condizioni che definire disumane è poco. "Una sola scala per far defluire...
Con il termine domotica alberghiera si fa riferimento a un sistema integrato di tecnologie intelligenti per migliorare comfort, efficienza e personalizzazione nei servizi offerti da hotel, B&B, case vacanze ed altre strutture ricettive. Grazie a tecnologie innovative e sistemi automatizzati, è possibile...