Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàE’ morto il senatore Learco Saporito. Fu consigliere in Fondazione Ravello

Attualità

E’ morto il senatore Learco Saporito. Fu consigliere in Fondazione Ravello

Inserito da (redazionelda), domenica 1 maggio 2016 14:52:46

E' morto il senatore Learco Saporito. Fu consigliere in Fondazione Ravello durante la presidenza De Masi. Nella sua casa di Marmorata si rifugiava spesso, lontano di riflettori della politica, per ritrovare la tranquillità necessaria.

È morto ieri a Roma dopo una lunga malattia, l' ex sottosegretario e senatore Learco Saporito.Nativo di Scafati, aveva 80 anni. Legato alla Costiera, è stato consigliere della Fondazione Ravello.
Da circa un mese un peggioramento delle condizioni di salute lo aveva costretto definitivamente a letto.
Politico di lungo corso, nel 1979 Saporito fu eletto al Senato nelle liste della Democrazia Cristiana. Fu rieletto nel 1983, nel 1987 e nel 1992, fino al 1994.
Fu sottosegretario alla Ricerca Scientifica e Università nel Governo Goria e nel Governo De Mita.
Successivamente aderì ad Alleanza Nazionale e divenne presidente dell'ANFE (Associazione nazionale famiglie emigrati).
Nel 2001 fu rieletto al Senato nelle liste di Alleanza Nazionale. Fu nominato Sottosegretario alla Pubblica Amministrazione nel secondo e terzo governo Berlusconi.
Nel 2006 fu nuovamente eletto al Senato.
Nell'aprile 2009 fu eletto componente laico del Consiglio di Presidenza della Giustizia amministrativa, organo di autogoverno del Tar e del Consiglio di Stato.

«Sento vivo il senso di appartenenza nel ricordare il Senatore della Repubblica Learco Saporito, figura che senza ombra di dubbi ha rappresentato un vero e proprio faro per la politica del Centro-destra - ha detto Fulvio Mormile, attivista politico già rappresentante della Destra in Costa d'Amalfi - Rivestì incarichi di governo come sottosegretario in vari governi, una delle menti della svolta di Fiuggi, anche essendo un parlamentare originario di Scafati fu eletto per sei volte in vari collegi dell'Umbria e del Lazio, era senza dubbio un uomo di partito sempre attento alle vicende nazionali e locali, assiduo frequentatore della nostra costiera, per cui i rapporti che avevamo erano diretti e costanti, grazie a lui il nostro coordinamento locale, che presiedevo, riusciva ad avere in anticipo e direttamente umori e notizie dirette dal governo, oltre a conoscere e condividere quali sarebbero state le linee del partito , più volte ci ricevette nei suoi uffici al Senato, è vivo in me il ricordo di un incontro romano dove fui in compagnia sua e di Andreotti, credo di esprimere un sentimento comune rivolgendo alla sua famiglia un profondo cordoglio».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101031102

Attualità

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno