Tu sei qui: AttualitàElettropompa: tutto ciò che devi sapere
Inserito da (Admin), giovedì 23 novembre 2023 12:15:54
L'elettropompa è uno strumento molto utile per la gestione dell'acqua, la si usa, infatti dal giardino alla piscina ed indubbiamente anche in cantina. Si tratta di uno strumento importante e particolare che, anche a causa degli ultimi fatti di cronaca legati ad allagamenti e disagi climatici è diventata molto richiesta. Una elettropompa è un dispositivo azionato da un motore elettrico che serve a spostare, a sollevare o a raccogliere materiali liquidi, in genere acqua ma non si esclude altro. Sino a poco tempo fa usata nel settore industriale ora è richiestissima anche dai privati ed è diventata così comune che l'elettropompa entra a far parte della sala attrezzi della maggior parte delle ville e villette italiane. .
Maggiore sicurezza ed efficienza in diversi aspetti
L'elettropompa acqua di qualità migliora senza ombra di dubbio rende più facile la gestione delle acqua in giardino ed in casa. Spesso nelle cantine si potrebbe accumulare acqua o ci potrebbero essere degli allagamenti, per questo motivo l'utilizzo di questo strumento evita dei danni., infatti la pompa può essere utile per sostituire il circolatore dell'impianto idraulico domestico così come per il riutilizzo dell'acqua piovana o per l'irrigazione proprio del giardino.
Cosa serve nello specifico?
Ma di che cosa si avrà bisogno nello specifico? Bisognerà sapere bene infatti tutto ciò di cui si necessita per poter scegliere la soluzione migliore. Parliamo ad esempio delle pompe a immersione: sono utilissime nel caso in cui ci fosse l'allagamento di alcuni locali, magari anche solo per la prevenzione. Si possono differenziare in diverse tipologie: l'elettropompa sommersa può corrispondere sia alle pompe da pozzo, cioè pompe sommerse nel vero senso della parola e quindi interrate, che alle pompe di drenaggio, le quali non devono essere per forza immerse. Queste ultime possono lavorare anche se sono sommerse in modo parziale.
Diverse funzioni, stessa efficienza
La pompa si differenzia anche in base alla funzione che debbono svolgere. Prendiamo la stessa pompa di drenaggio, non sarà necessario che fornisca acqua ad alta pressione ma al contrario potrà spostare l'acqua dal pozzetto del locale a una vasca di raccolta esterna. Potremo invece collegare diversi irrigatori, anche fino a quattro se avessimo la necessità di irrigare il giardino o anche un terreno più grande, ad una elettropompa sommersa per acqua a pressione alta.
Le pompe di drenaggio
Le pompe di drenaggio hanno ovviamente di diversi modelli. Per allagamento di locali sotterranei servirà una pompa sommergibile di emergenza leggera (in tecnopolimero) che si può avviare in maniera manuale, utile per drenare acque miste a sabbia e fango. Se invece dovessimo mettere una pompa nel pozzetto di drenaggio la scelta buona è anche quella di un modello in acciaio inossidabile con un galleggiante. La pompa sarà avviata automaticamente quando il pozzetto raggiungerà il massimo livello.
La pompa adatta per una piscina in giardino?
Infine, avete la fortuna di avere una piscina in giardino? Il compito più importante è quello di far circolare e filtrare l'acqua proprio dentro la piscina. Non serviranno modelli per fornitura di acqua ad alta pressione o di trasporto da un livello inferiore ad uno superiore.
Fonte: Amalfi News
rank: 10086109
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...