Tu sei qui: AttualitàElezioni: basta con i disservizi nei trasporti locali!
Inserito da (admin), domenica 4 marzo 2018 15:06:58
Dare priorità per le nomine nei seggi a disoccupati e studenti " Basta con i disservizi nel trasporto pubblico locale – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari del Comitato per il Trasporto pubblico -. Ogni volta che si vota è la stessa storia: invece di venire incontro ai cittadini, incrementando il numero di corse sia su ferro che su gomma, anche per le aumentate esigenze, connesse proprio alla necessità di maggiori spostamenti che si determinano in queste occasioni, i servizi vengono ridotti e alcuni addirittura soppressi e questo per ben quattro giorni, anche per consentire il diritto al riposto compensativo al personale impegnato nei seggi ". " L’aspetto che fa riflettere – puntualizza Capodanno - è dato dal fatto è che mentre ai dipendenti del Ministero dei Trasporti e delle Ferrovie di Stato non viene riconosciuta la possibilità di assentarsi, per svolgere le funzioni di presidente, segretario o scrutatore ai seggi elettorali, ai dipendenti delle aziende di trasporto pubblico locale tale possibilità continua a essere concessa ". " Al riguardo sottolinea Capodanno - da tempo e da più parti viene richiesto l’adozione di un provvedimento che escluda il personale dipendente da aziende di trasporto pubblico dalle funzioni di presidente, scrutatore, segretario di seggio, in analogia a quanto prescritto dal DPR 30 marzo 1957, n. 361, che esclude da questi benefici, segnatamente, i dipendenti del ministero dei Trasporti e dunque anche i dipendenti delle Ferrovie dello Stato ". " Una situazione paradossale, di fronte alla quale, a ogni elezione o consultazione, si grida allo scandalo da più parti, con la richiesta di modificare la normativa che disciplina tali aspetti dell’attuale sistema elettorale – stigmatizza Capodanno -. Poi, all’indomani, tutto torna nel dimenticatoio e la questione non viene più affrontata fino alla successiva tornata elettorale quando puntualmente si verificano gli stessi disservizi ". " Eppure, in attesa che il legislatore si decida finalmente a cambiare la legge, la soluzione è a portata di mano – ribadisce Capodanno -. Basterebbe semplicemente, nella composizione dei seggi elettorali, fermo restando il possesso dei requisiti previsti dalla legge, dare priorità, per le nomine, a disoccupati e studenti, che nel nostro Paese sono tantissimi. Sarebbe anche un modo per far guadagnare qualcosa a queste categorie, visto che, per coloro che hanno un’occupazione, l’assenza dal posto di lavoro, una volta nominati, viene considerata a tutti gli effetti attività lavorativa per tutta la durata delle operazioni di voto e di scrutinio, consentendo altresì di percepire i compensi accessori per le attività svolte nel seggio e inoltre di recuperare le giornate, non lavorative, d’impegno ai seggi ".
Fonte: Booble
rank: 10102103
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...