Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàElezioni, gli insegnanti non credono alla promessa di aumento dei loro stipendi

Attualità

scuola, sondaggio, insegnanti, aumento, stipendio, elezioni

Elezioni, gli insegnanti non credono alla promessa di aumento dei loro stipendi

Lo rileva un sondaggio condotto da: "La Tecnica della Scuola"

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 agosto 2022 18:08:53

E' sempre stato oggetto di dibattito la media europea degli stipendi degli insegnanti, dove l'Italia non spiccava certo per essere uno dei Paesi a primeggiare nelle paghe al proprio corpo docente.

Ora, con la campagna elettorale in corso di svolgimento, anche questo tema è stato oggetto di dibattito politico ma gli insegnanti non credono alla promessa dei partiti di voler ridurre il gap che caratterizza i loro stipendi rispetto alla media europea: tra i 1.627 partecipanti all'ultimo sondaggio della rivista 'Tecnica della Scuola' (il 93,4% dei quali insegnanti), oltre 9 su 10 hanno infatti dichiarato di non credere alle promesse dei politici circa l'adeguamento degli stipendi ai parametri europei.

L'intento di portare almeno 300 euro in più nella busta paga del corpo docente italiano, andando così a ridurre la forbice rispetto ad altri Paesi ma anche a professionisti del nostro pubblico impiego, viene inteso da quasi da tutti gli "attori" coinvolti solo come una mera manovra elettorale finalizzata a ricevere consensi in vista delle elezioni del 25 settembre.

"Lo scetticismo espresso dai docenti che prevale tra gli insegnanti è più che giustificato - spiega Alessandro Giuliani, direttore della Tecnica della Scuola. I numeri parlano chiaro:
l'ultimo aumento degli stipendi dei docenti, pari al 3.48%, risale al 2018, e si tratta dell'unico incremento negli ultimi 12 anni".

Prosegue Giuliani:

"Altro che incrementi stipendiali a tre cifre: in autunno all'Aran si riprenderà a trattare per 60-70 euro medi in più netti a docente. Considerando il caro energia e il costo della vita in decisa crescita, si tratta di una somma utile solo in parte a coprire queste spese, non incidendo quindi in alcun modo sulla qualità della vita di oltre un milione di lavoratori della scuola".

 

Fonte foto: Flickr e Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10666107

Attualità

Attualità

Minori, Maurizio Ruggiero riceve la cittadinanza onoraria: "Essere riconosciuto dalla mia terra è motivo di immenso orgoglio"

In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...

Attualità

Aggressione a un autista Busitalia nel giorno di Ferragosto: sindacati chiedono la riapertura urgente del Tavolo Tecnico sulla sicurezza

In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo...

Attualità

Salerno Pulita, operatore urina in strada: le scuse della società

Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...

Attualità

Secondo il CNDDU in Italia solo il 10% degli stabilimenti balneari è accessibile: al via dalle scuole la campagna #OndaInclusiva

L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...