Tu sei qui: AttualitàElizabeth Debicki e John David Washington al lavoro sul set di “Tenet” in Costiera: le prime immagini
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 agosto 2019 10:36:58
di Giovanni Bovino
Come annunciato, sono in corso in Costiera Amalfitana le riprese di "Tenet", l'atteso film, una spy story, del regista Christopher Nolan prodotto da Warner Bros Picture. Dopo i ciak in Estonia, in questi giorni la troupe del regista britannico si è concentrata nella Divina, come dimostrano le foto pubblicate dal quotidiano britannico Daily Mail.
Le foto immortalano gli attori Elizabeth Debicki e John David Washington alla Darsena di Amalfi (che, durante le riprese, è stata interdetta al pubblico per diverse ore). La Debicki ha sfoggiato un elegante abito midi, prima di infilarsi in una muta corta, probabilmente perché il suo personaggio sarà al centro di una missione di spionaggio. Ricordiamo, infatti, che "Tenet" sarà un'epica d'azione che si evolve dal mondo dello spionaggio internazionale e quindi non un film prevalentemente romantico come riportato invece in precedenza. La trama è ancora top secret e i dettagli davvero scarsi, anche se lo stesso Pattinson ne ha parlato come di un progetto «grandioso e irreale per quanto pazzesco».
Oltre ad Amalfi, le riprese sono in corso anche a Ravello, più precisamente nella splendida location di Villa Cimbrone. Il Comune ha concesso l'utilizzo dell'Auditorium Oscar Niemeyer, come base logistica per troupe e membri del cast, oltre alle aree pubbliche come piazza Vescovado e alcune caratteristiche stradine del centro storico che ospiteranno alcune scene. E' la prima volta, inoltre, che nella Città della Musica viene girato un film con utilizzo di armi: seppur finte, la produzione ha dovuto ottenere una speciale autorizzazione dalla locale Stazione del Carabinieri.
Parallelamente, durante la prima proiezione di Fast & Furious - Hobbs & Shaw, è stato diffuso il primo teaser trailer della pellicola. Armati di smartphone, molti spettatori hanno registrato il teaser e lanciato subito sui vari canali social prima che la Warner Bros provvedesse a cancellarlo. Il teaser risulta alquanto criptico, mostrandoci quasi sempre il protagonista John David Washington, che prima passa vicino ad una vetrata rotta dai proiettili di una pistola e poi si ritrova impegnato in una colluttazione con la polizia. Negli ultimi frame, Washington indossa una mascherina per la respirazione. Il filmato dura quasi un minuto, quanto basta per suscitare moltissime reazioni ed aumentare la curiosità dei moltissimi fan del regista de "Il cavaliere oscuro", "Interstellar", "Inception" e Dunkirk".
Il cast internazionale è formato, oltre che da Debicki e Washington, anche da Robert Pattinson (star della serie cinematografica di "Twilight"),Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson ("Avengers: Age of Ultron", "Godzilla"),Clémence Poésy (la Fleur Delacour di "Harry Potter e il calice di fuoco"), dal due volte Premio OscarMichael Caine e Kenneth Branagh, già diretto da Nolan in "Dunkirk".
Il film è prodotto da Nolan ed Emma Thomas, con Thomas Hayslip in veste di produttore esecutivo.
Il team creativo di Nolan che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema, lo scenografo Nathan Crowley, la montatrice Jennifer Lame, il costumista Jeffrey Kurland e la colonna sonora ad opera del compositore Ludwig Göransson. Riconfermato Andrew Jackson come supervisore degli effetti speciali, che era subentrato a Paul Franklin per Dunkirk dopo aver lavorato su Mad Max Fury Road.
FOTO FONTE: DAILY MAIL
Fonte: Il Vescovado
rank: 106578101
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...