Tu sei qui: AttualitàEmergenza Covid all'ospedale di Mercato San Severino, la denuncia di Biagio Tomasco (Nursind): «Si intervenga subito»
Inserito da (Admin), lunedì 1 gennaio 2024 15:48:53
Mercato San Severino. Il Nursind Salerno, tramite il suo segretario generale Biagio Tomasco e il responsabile aziendale per il plesso "Fucito", Valerio Festosi Guida, ha lanciato un accorato appello ai vertici dell'Azienda Sanitaria "Ruggi".
La denuncia riguarda una situazione critica che sta emergendo al Pronto Soccorso del plesso Fucito di Mercato San Severino.
Secondo il Nursind, il Pronto Soccorso sta affrontando un grave sovraffollamento di pazienti a causa della positività al COVID-19, molti dei quali hanno bisogno di ricovero per patologie gravi.
La decisione di non ricoverare questi pazienti, apparentemente presa per ridurre il rischio di contagio, sta creando tensione e incertezza tra il personale sanitario e i pazienti.
Cosa ancora più grave, gli operatori sanitari si trovano a lavorare in condizioni igienico-sanitarie non ottimali, mettendo a rischio la propria sicurezza e quella dei pazienti. Questa situazione solleva dubbi sul modello organizzativo del sistema sanitario locale, esacerbate da una emergenza sanitaria che di fatto non dovrebbe esistere più.
L'azione del Nursind Salerno sottolinea anche un'apparente discrepanza tra le decisioni prese al Pronto Soccorso e le direttive della Direzione strategica dell'Azienda "Ruggi". Una circolare emessa il 4 ottobre scorso chiariva che i pazienti positivi al COVID-19 che necessitano di ricovero dovrebbero essere collocati in camere isolate, in linea con le prescrizioni regionali.
Tomasco ha chiesto un intervento immediato da parte dei carabinieri del Nas di Salerno per verificare la situazione. Inoltre, ha sollecitato la direzione strategica dell'Azienda "Ruggi" ad aderire alle proprie disposizioni per garantire la sicurezza e la salute di tutti.
Mentre la situazione al Pronto Soccorso di Mercato San Severino continua a svilupparsi, la comunità attende di conoscere le azioni che saranno intraprese per risolvere questa emergenza critica.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102019103
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...