Tu sei qui: AttualitàEmergenza siccità, a Castenaso il Sindaco vieta secondo lavaggio di capelli ai parrucchieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 giugno 2022 08:36:40
Singolare provvedimento a Castenaso, paese alle porte di Bologna, per far fronte al problema siccità che sta colpendo l'Emilia Romagna e molte altre zone d'Italia. Il sindaco Carlo Gubellini ha emesso un'ordinanza con misure straordinarie per evitare gli sprechi d'acqua.
Fino al al 30 settembre 2022 è vietato usare acqua potabile per uso extradomestico dalle 8 alle 21. Ma non solo. "I parrucchieri e i barbieri - si legge nell'ordinanza - dovranno effettuare un solo lavaggio della testa ai clienti oltre al risciacquo".
L'ordinanza ha destato attenzione e curiosità. Il primo cittadino ha giustificato il provvedimento con un post su Facebook: "L'obiettivo è quello di mantenere alta la soglia di attenzione perché non possiamo permetterci di sprecare una risorsa preziosa come l'acqua, soprattutto in questo momento di grande siccità. Non sottovalutiamo le piccole azioni quotidiane che ciascuno di noi può fare".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10806109
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...