Tu sei qui: AttualitàEmergenza sicurezza sui mezzi pubblici: prefetto e sindacati a confronto a Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 febbraio 2025 10:15:59
In seguito agli episodi di aggressione avvenuti il 5 febbraio, che hanno coinvolto lavoratori del trasporto pubblico, il prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha convocato una riunione per affrontare la questione della sicurezza nel settore. All'incontro hanno partecipato oltre alle organizzazioni sindacali, il Questore di Salerno e Busitalia con l'obiettivo di trovare soluzioni condivise e concrete per contrastare il fenomeno delle aggressioni.
Durante l'incontro sono stati esaminati possibili interventi per tutelare i lavoratori e migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro e sui mezzi pubblici. Particolare attenzione è stata rivolta al potenziamento dei sistemi di videosorveglianza e alla sensibilizzazione riguardo le conseguenze penali per chi si rende protagonista di atti violenti.
Le organizzazioni sindacali hanno sottolineato l'importanza di una stretta collaborazione tra le forze dell'ordine e le aziende del settore. È stata inoltre condivisa la necessità di monitorare i luoghi più a rischio e di informare i cittadini sulle gravi ripercussioni legali per chi compie aggressioni.
L'incontro ha rappresentato un passo importante verso l'adozione di misure concrete per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei passeggeri del trasporto pubblico locale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108512107
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...