Tu sei qui: AttualitàENPA Costa d’Amalfi: al via 'Tour Cucciolotti' nelle scuole
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), lunedì 1 febbraio 2016 15:15:42
È iniziato anche in Costiera Amalfitana il Tour Cucciolotti promosso da Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) e ‘Amici Cucciolotti'. E così, se nella mattinata di domenica 30 gennaio la sezione Enpa Costa d'Amalfi ha incontrato i bambini di Amalfi sul lungomare e in Piazza Duomo, distribuendo loro gli album Amici Cucciolotti di Pizzardi Editore; questa mattina il presidente Benedetto Amato e il tesoriere Lidia Mattei hanno fatto tappa nelle scuole elementari e materne di Maiori. A partire da oggi, 1 febbraio, infatti, le guardie zoofile dispenseranno gratuitamente gli album in tutte le scuole della Costiera, con il Furgone Salvanimali, per sensibilizzare i bambini sul rispetto degli animali.
Da ormai dieci anni Enpa e Pizzardi Editore danno una mano concreta ai cuccioli con le raccolte di figurine Amici Cucciolotti, la cui vendita ha ricavato 2.500.000 euro che sono serviti per sviluppare diversi progetti: 35 autoveicoli di soccorso attrezzati per salvare i cucciolotti abbandonati e gli animali selvatici feriti; 1 ambulatorio veterinario; 1 ambulanza per le gravi emergenze; oltre 7 milioni di ciotole di cibo riempite per nutrire i trovatelli accuditi nei rifugi; 2.000 cucce coibentate per riparare i trovatelli dal freddo; 3.500 animali adottati a distanza.
«Ogni pacchetto di figurine - spiega Marco Bravi, presidente del Consiglio e responsabile Comunicazione e Sviluppo Iniziative di Enpa - rappresenta linfa vitale per il nostro Ente che opera solo grazie alla solidarietà di coloro che ancora credono in una società migliore, dove fare del bene è un atto concreto e non una visione utopistica della vita. Invito i dirigenti scolastici, gli insegnanti e i nostri sostenitori a promuovere questa meravigliosa iniziativa solidale».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106333109
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...