Tu sei qui: AttualitàEsodo estivo 2025: traffico da bollino rosso e nero, ma la prudenza può salvarci la vita
Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 03:59:41
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente problematici.
In particolare, sono segnalati bollini rossi per:
Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio
Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 luglio
Nei giorni di bollino rosso, si prevede traffico intenso con possibili criticità, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali.
Situazione ancora più complessa ad agosto:
Sabato 2 e sabato 9 agosto sono contrassegnati dal temuto bollino nero, ovvero traffico critico con possibili blocchi e rallentamenti anche prolungati su tutta la rete viaria nazionale.
Le domeniche 3 e 10 agosto e i lunedì 4 e 11 agosto vedranno invece un flusso di rientro da bollino rosso, con traffico molto intenso soprattutto nelle ore pomeridiane.
Viabilità Italia, in collaborazione con Polizia Stradale e Arma dei Carabinieri, invita gli automobilisti a consultare il calendario aggiornato, disponibile online, insieme all'elenco dei cantieri inamovibili e delle fasce orarie di divieto di circolazione per i mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate.
Oltre a pianificare l'itinerario e partire nelle ore meno congestionate, i Carabinieri ricordano che la sicurezza stradale dipende prima di tutto dal comportamento del conducente.
Ecco alcune regole fondamentali:
Allacciate le cinture di sicurezza, anche nei sedili posteriori, e usate seggiolini omologati per i bambini.
Rispettate i limiti di velocità, soprattutto nei centri abitati, e mantenete la distanza di sicurezza.
Evitate l'uso del cellulare alla guida se non dotati di auricolare o vivavoce.
Mai mettersi al volante dopo aver assunto alcol o sostanze stupefacenti.
Partite riposati, soprattutto per i lunghi viaggi, e fermatevi al primo segnale di stanchezza.
Sistemate i bagagli in modo sicuro, senza sovraccaricare l'auto, e verificate la corretta sistemazione degli animali da compagnia.
Controllate lo stato del veicolo: freni, luci, pneumatici, livello dei liquidi.
Tenetevi aggiornati sul traffico attraverso radio e app dedicate.
Attenzione e responsabilità possono fare la differenza tra una vacanza serena e un viaggio da dimenticare. La strada è di tutti: rispettiamola per rispettare la vita.
Leggi anche:
Sicurezza stradale, non abbassiamo la guardia: i consigli dell'Arma dei Carabinieri
Fonte: Il Vescovado
rank: 10158107
Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Le aree interne di Campania e Basilicata continuano a registrare un progressivo calo demografico, con effetti negativi sull'economia locale, sull'occupazione e sulla coesione sociale. L'allarme arriva da una posizione unitaria di Filca Cisl Basilicata, guidata dal segretario generale Angelo Casorelli,...