Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàEsodo estivo 2025: traffico da bollino rosso e nero, ma la prudenza può salvarci la vita

Attualità

Viabilità Italia segnala bollini rossi e neri nei weekend estivi

Esodo estivo 2025: traffico da bollino rosso e nero, ma la prudenza può salvarci la vita

Dai fine settimana di luglio fino a Ferragosto attesi picchi di traffico sulle principali arterie italiane. Viabilità Italia diffonde il calendario dei giorni critici: attenzione ai bollini rossi del 18-20 e 25-27 luglio, e ai bollini neri del 2 e 9 agosto. I Carabinieri raccomandano comportamenti responsabili per viaggiare in sicurezza

Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 03:59:41

Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente problematici.

In particolare, sono segnalati bollini rossi per:

  • Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio

  • Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 luglio

Nei giorni di bollino rosso, si prevede traffico intenso con possibili criticità, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali.

Situazione ancora più complessa ad agosto:

  • Sabato 2 e sabato 9 agosto sono contrassegnati dal temuto bollino nero, ovvero traffico critico con possibili blocchi e rallentamenti anche prolungati su tutta la rete viaria nazionale.

  • Le domeniche 3 e 10 agosto e i lunedì 4 e 11 agosto vedranno invece un flusso di rientro da bollino rosso, con traffico molto intenso soprattutto nelle ore pomeridiane.

Viabilità Italia, in collaborazione con Polizia Stradale e Arma dei Carabinieri, invita gli automobilisti a consultare il calendario aggiornato, disponibile online, insieme all'elenco dei cantieri inamovibili e delle fasce orarie di divieto di circolazione per i mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate.

I consigli dei Carabinieri per una partenza sicura

Oltre a pianificare l'itinerario e partire nelle ore meno congestionate, i Carabinieri ricordano che la sicurezza stradale dipende prima di tutto dal comportamento del conducente.

Ecco alcune regole fondamentali:

  • Allacciate le cinture di sicurezza, anche nei sedili posteriori, e usate seggiolini omologati per i bambini.

  • Rispettate i limiti di velocità, soprattutto nei centri abitati, e mantenete la distanza di sicurezza.

  • Evitate l'uso del cellulare alla guida se non dotati di auricolare o vivavoce.

  • Mai mettersi al volante dopo aver assunto alcol o sostanze stupefacenti.

  • Partite riposati, soprattutto per i lunghi viaggi, e fermatevi al primo segnale di stanchezza.

  • Sistemate i bagagli in modo sicuro, senza sovraccaricare l'auto, e verificate la corretta sistemazione degli animali da compagnia.

  • Controllate lo stato del veicolo: freni, luci, pneumatici, livello dei liquidi.

  • Tenetevi aggiornati sul traffico attraverso radio e app dedicate.

Attenzione e responsabilità possono fare la differenza tra una vacanza serena e un viaggio da dimenticare. La strada è di tutti: rispettiamola per rispettare la vita.

 

Leggi anche:

Sicurezza stradale, non abbassiamo la guardia: i consigli dell'Arma dei Carabinieri

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10624101

Attualità

Attualità

La Giornata Nazionale SLA diventa istituzionale: AISLA annuncia l'edizione che entra nella storia

18 luglio 2025 - Alla 18ª edizione, la Giornata Nazionale SLA, appuntamento simbolo della mobilitazione per i diritti delle persone con SLA ottiene il riconoscimento formale dello Stato italiano: il nome, l'idea e il format sono stati ufficialmente depositati presso il Ministero delle Imprese e del Made...

Attualità

Trasforma il tuo tetto in un alleato della transizione energetica con il fotovoltaico

C'è una parte in qualsiasi struttura immobiliare che sovente viene considerata come un elemento di mera copertura. Ci riferiamo al tetto il quale, in un contesto come quello attuale in cui sostenibilità ed efficientamento energetico vanno sempre più di pari passo, può trasformarsi in un alleato prezioso...

Attualità

Taglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”

Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...

Attualità

Gergiev a Caserta, De Luca rilancia: «Siamo gli unici ad aver combattuto per la pace». E pubblica un video con le iniziative contro le guerre

Non si placano le polemiche sull'esibizione del direttore d'orchestra russo Valerij Abisalovic Gergiev, in programma il prossimo 27 luglio alla Reggia di Caserta nell'ambito della rassegna culturale "Un'Estate da Re", organizzata dalla Regione Campania. Gergiev, accusato di essere vicino al presidente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno