Tu sei qui: AttualitàFacebook durante orario ufficio: c’è il rischio licenziamento
Inserito da (redazionelda), martedì 5 febbraio 2019 09:31:06
Stare incollati ai social durante l'orario di lavoro può costare il posto. È ciò che è successo a una segretaria part time di uno studio medico della provincia di Brescia. L'impiegata in 18 mesi aveva effettuato 4.500 accessi a Facebook e circa 6.000, in generale, a internet.
Per questo motivo, la sezione lavoro della Cassazione ha confermato il suo licenziamento. Già il tribunale e la Corte d'appello di Brescia avevano dichiarato legittimo il provvedimento del datore di lavoro che, per motivare la sua decisione, aveva allegato agli atti la cronologia del computer in uso alla segretaria.
I giudici l'hanno accolta, nonostante l'opposizione della difesa della donna che riteneva la prova insufficiente a dimostrare che fosse stata proprio lei ad accedere a Facebook da quel computer. La Suprema corte ha, infatti, rigettato il ricorso della segretaria.
Già nei primi due gradi di giudizio era stata sottolineato la "gravità della condotta" della donna, "in contrasto con l'etica comune" e "l'idoneità certa" di tale comportamento "a incrinare la fiducia datoriale". La Suprema corte, pur non entrando nel merito, ha condiviso la linea seguita nei primi due gradi di giudizio.
Per i giudici non c'è stata nessuna "violazione delle regole sulla tutela della privacy", come sostenuto dalla lavoratrice nel suo ricorso, mentre la riconducibilità alla sua persona della consultazione di siti "estranei all'ambito lavorativo" è stata riscontrata grazie al fatto che "gli accessi alla pagina personale Facebook richiedono una password", cosa che esclude "dubbi sul fatto che fosse la titolare dell'account ad averlo eseguito".
Fonte: Il Vescovado
rank: 105514107
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...