Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàFalanghina del beneventano agli eventi del Festival di Ravello: l'idea di Felicori

Attualità

Nell'anno della «Capitale Europea del Vino»

Falanghina del beneventano agli eventi del Festival di Ravello: l'idea di Felicori

In passato al buffet del belvedere di Villa Rufolo produzioni celebri della Costiera Amalfitana: dai prodotti (dolci e salati) griffati Sal De Riso, ai pregiati vini di Marisa Cuomo

Inserito da (redazionelda), lunedì 25 febbraio 2019 13:49:44

«Sinergie con il Festival di Ravello. La Falanghina potrebbe accompagnare la fine o l'inizio dei concerti in uno scenario che accoglie un pubblico rilevante con una presenza forte di stranieri. Per il momento è solo un'idea ma la proporrò ai sindaci che sono certo sapranno cogliere appieno il palcoscenico offerto di una vetrina così importante».

A dichiararlo è Mauro Felicori, commissario straordinario della Fondazione Ravello, a capo dell'unità operativa di AgoModena Fabbriche Culturali e consulente dell'organizzazione tecnica della «Capitale Europea del Vino». L'annuncio venerdì scorso dal primo cittadino di Guardia Sanframondi, in provincia di Benevento, Floriano Panza. Una notizia che non è passata sotto traccia rilanciando con forza il ruolo e le opportunità del riconoscimento declinate in chiave di crescita e promozione territoriale del beneventano. Felicori, impegnato nell'organizzazione dell'edizione del Ravello Festival 2019 - la sua priorità da commissario - con le direzioni artistiche del Teatro San Carlo di Napoli e il Verdi di Salerno fa un discorso di Campania globale.

In passato al buffet del belvedere di Villa Rufolo produzioni celebri della Costiera Amalfitana: dai prodotti (dolci e salati) griffati Sal De Riso, ai pregiati vini di Marisa Cuomo serviti dai sommelier dell'AIS.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104315104

Attualità

Attualità

Minori, Maurizio Ruggiero riceve la cittadinanza onoraria: "Essere riconosciuto dalla mia terra è motivo di immenso orgoglio"

In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...

Attualità

Aggressione a un autista Busitalia nel giorno di Ferragosto: sindacati chiedono la riapertura urgente del Tavolo Tecnico sulla sicurezza

In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo...

Attualità

Salerno Pulita, operatore urina in strada: le scuse della società

Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...

Attualità

Secondo il CNDDU in Italia solo il 10% degli stabilimenti balneari è accessibile: al via dalle scuole la campagna #OndaInclusiva

L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...