Tu sei qui: AttualitàFibra Ottica: la Costiera Amalfitana ultima in Campania
Inserito da (admin), lunedì 30 marzo 2015 18:29:44
Se per avere una semplice ADSL in Costa d'Amalfi si devono fare salti mortali e la banda Ultra Larga resta un sogno non va meglio per le, sempre annunciate e mai arrivate, ADSL Veloci.
Mentre tutti gli attori, politici e gestori della rete, fanno finta di interessarsi al nostro territorio la verità è che aziende ed utenti soffrono, come per le altre infrastrutture, il divario digitale (famoso come digital divide) che separa chi opera o studia in Costiera, di fatto danneggiato dalla mancanza o scarsa connettività a internet.
Dopo la notizia appresa ieri da Il Fatto Quotidiano sulle dimissioni della direttrice dell'Agenzia per l'Italia digitale (Agid), Alessandra Poggiani, abbiamo fatto il punto sullo stato dell'attuale infrastruttura della Costa Amalfitana.
Non ci è servito molto tempo per capire che la connettività terrestre (rame e fibra) si affida ad una rete obsoleta che mal si sposa ad un territorio di eccellenza come il nostro .
Nella sezione "infrastrutture di posa" sul sito di Telecom Italia (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home) dedicato agli operatori (wholesale) abbiamo verificato che nemmeno in questo 2015 sono previsti lavori di implementazione della rete in fibra ottica nella nostra zona.
Aziende, Produttori di eccellenze, Piccole imprese artigiane, Alberghi di prestigio e strutture ricettive in generale, necessitano di connessioni a internet veloci per sfruttare al meglio il proprio posizionamento nel sempre più globale mondo digitale.
Quale è la risposta delle persone preposte alla gestione del nostro territorio? Pensano sempre di sfruttare il nostro nome mediaticamente oppure hanno intenzione di mettere in campo azioni concrete al fine di migliorare la competitività di uno dei territori più importanti della Regione?
Nell'attesa che qualcuno si degni di adoperarsi nello specifico non resta che indignarci per la scarsa considerazione in cui siamo tenuti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100238102
Si è svolto questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di San Valentino Torio, il convegno dal titolo "Autotrasporto: proposte per un mercato più competitivo e trasparente", organizzato da Assotir. L'iniziativa ha richiamato un pubblico numeroso e qualificato, composto da imprenditori, rappresentanti...
A partire da martedì 16 settembre 2025 l'ASL Salerno apre ufficialmente le agende per prenotare una "Televisita", il nuovo servizio di telemedicina che consente di effettuare visite mediche specialistiche in tempo reale, tramite videochiamata, con lo stesso valore e le stesse finalità di una visita tradizionale....
Per la prima volta dal 2004 il tasso di occupazione nel Mezzogiorno supera la soglia del 50%, attestandosi al 50,1% tra i 15 e i 64 anni. Lo certificano i dati diffusi da Istat sul mercato del lavoro nel secondo trimestre 2025, che evidenziano anche una stabilità complessiva degli occupati rispetto al...
Criticità normative e complessità dei meccanismi agevolativi, le "Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale" non convincono i commercialisti salernitani: diverse le perplessità su applicazione, vantaggi e benefici per contribuenti e imprese emerse quest'oggi nel corso...