Tu sei qui: AttualitàFinti siti di prenotazione voli: oscurate due piattaforme truffaldine, decine di vittime in tutta Italia
Inserito da (Admin), giovedì 17 luglio 2025 04:26:27
Sembravano normalissimi siti per confrontare i prezzi dei biglietti aerei, con offerte accattivanti e promozioni imperdibili. In realtà erano vere e proprie trappole digitali. A seguito di numerose denunce e segnalazioni, i poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Torino hanno oscurato due piattaforme web utilizzate per mettere in atto una frode ben congegnata ai danni di utenti ignari.
Il meccanismo era semplice ma efficace: gli utenti, attirati da prezzi estremamente concorrenziali, effettuavano la prenotazione e pagavano online. Dopo il pagamento, però, nessun biglietto veniva emesso. Le compagnie aeree, contattate dai clienti truffati, confermavano la totale inesistenza delle prenotazioni.
Le piattaforme, inizialmente, rispondevano ai reclami con pretesti come tempi tecnici necessari all'emissione dei biglietti, ma dopo qualche giorno scomparivano nel nulla, rendendosi irreperibili.
Secondo gli accertamenti della Polizia postale, il danno economico è ingente e diffuso su scala nazionale, non limitandosi alla sola provincia torinese.
Le autorità rilanciano un invito alla prudenza:
🔹 Diffidate delle offerte troppo convenienti;
🔹 Controllate sempre le recensioni e i feedback degli utenti, soprattutto quelli più recenti;
🔹 Verificate l'autenticità dei siti web, anche tramite motori di ricerca esterni e strumenti di verifica online.
«Non sempre un affare apparentemente vantaggioso si rivela tale - ricordano gli agenti - e dietro un prezzo stracciato può nascondersi una truffa».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10984101
Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Le aree interne di Campania e Basilicata continuano a registrare un progressivo calo demografico, con effetti negativi sull'economia locale, sull'occupazione e sulla coesione sociale. L'allarme arriva da una posizione unitaria di Filca Cisl Basilicata, guidata dal segretario generale Angelo Casorelli,...