Tu sei qui: AttualitàFinti siti di prenotazione voli: oscurate due piattaforme truffaldine, decine di vittime in tutta Italia
Inserito da (Admin), giovedì 17 luglio 2025 04:26:27
Sembravano normalissimi siti per confrontare i prezzi dei biglietti aerei, con offerte accattivanti e promozioni imperdibili. In realtà erano vere e proprie trappole digitali. A seguito di numerose denunce e segnalazioni, i poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Torino hanno oscurato due piattaforme web utilizzate per mettere in atto una frode ben congegnata ai danni di utenti ignari.
Il meccanismo era semplice ma efficace: gli utenti, attirati da prezzi estremamente concorrenziali, effettuavano la prenotazione e pagavano online. Dopo il pagamento, però, nessun biglietto veniva emesso. Le compagnie aeree, contattate dai clienti truffati, confermavano la totale inesistenza delle prenotazioni.
Le piattaforme, inizialmente, rispondevano ai reclami con pretesti come tempi tecnici necessari all'emissione dei biglietti, ma dopo qualche giorno scomparivano nel nulla, rendendosi irreperibili.
Secondo gli accertamenti della Polizia postale, il danno economico è ingente e diffuso su scala nazionale, non limitandosi alla sola provincia torinese.
Le autorità rilanciano un invito alla prudenza:
🔹 Diffidate delle offerte troppo convenienti;
🔹 Controllate sempre le recensioni e i feedback degli utenti, soprattutto quelli più recenti;
🔹 Verificate l'autenticità dei siti web, anche tramite motori di ricerca esterni e strumenti di verifica online.
«Non sempre un affare apparentemente vantaggioso si rivela tale - ricordano gli agenti - e dietro un prezzo stracciato può nascondersi una truffa».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10523108
Napoli, 17 luglio 2025 - In merito alle recenti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sul taglio di 86 miliardi di euro al budget dei pagamenti diretti agli agricoltori, Fabrizio Marzano, Presidente di Confagricoltura Campania, esprime una riflessione netta e concreta:...
In un periodo come quello estivo, la soppressione del servizio navette tra Cava de' Tirreni e Marina di Vietri continua a generare malcontento e disagi crescenti tra i cittadini, in particolare tra coloro che non dispongono di un mezzo privato o di soluzioni alternative per raggiungere il mare. A due...
Un'intesa strategica per la tutela del sistema economico e finanziario del Paese. Il Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, hanno sottoscritto a Roma il rinnovo del Protocollo d'Intesa tra le due Istituzioni. Il...
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...