Tu sei qui: AttualitàFrancesca Di Nola, ambasciatrice di Vico Equense premiata a Bruxelles
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 maggio 2025 11:27:11
Le giuste parole creano ponti, mediano le distanze, hanno il potere di farci sentire cittadini del mondo. Lo sa bene Francesca Di Nola, orgoglio vicano, che si distingue come una vera ambasciatrice della cultura e del turismo europeo, portando con sé il nome di Vico Equense nei più prestigiosi contesti internazionali.
Giornalista, scrittrice e mediatrice familiare, presidente dell'Associazione Europea Mediatori Familiari, Francesca è profondamente legata a Vico Equense, città che considera la sua terra di adozione, dove vive e lavora da tempo.
Il 22 maggio, a Bruxelles, le è stato conferito il "Premio Speciale Europa attraverso le Città", riconoscimento che ha voluto dedicare a Vico Equense e alle sue straordinarie bellezze naturali e culturali. Dopo aver già ricevuto un premio al Parlamento di Strasburgo per il suo impegno nel sociale, il suo percorso la porterà ora all'ONU, a conferma di un cammino fatto di impegno, passione e promozione dei valori europei.
E in rappresentanza simbolica delle nuove generazioni sono stati premiati anche i piccoli Silvestri Hilan, Emmanuel e Ginevra, "mascotte di voci poetiche", a testimonianza del valore della cultura che unisce le generazioni e i popoli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10404106
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...