Tu sei qui: Attualità“Francesco e il Sultano. 800 anni da un incredibile incontro”, il nuovo libro di Padre Enzo Fortunato con Piero Damosso
Inserito da (redazionelda), martedì 29 ottobre 2019 16:19:06
Il volume ripercorre le tappe del viaggio che intraprese San Francesco per incontrare il sultano Malik Al-Kamil
"Francesco e il Sultano. 800 anni da un incredibile incontro" è il titolo del volume scritto a quattro mani dal capo redattore centrale del Tg1, Piero Damosso, col direttore della rivista San Francesco, padre Enzo Fortunato. Il libro, pubblicato da Edizioni San Paolo e disponibile in tutte le librerie, ripercorre le tappe che portarono in Egitto il Santo d'Assisi per incontrare il sultano Malik Al-Kamil.
Nelle 180 pagine gli autori si concentrano su un tema di cocente attualità: il dialogo tra mondi, culture e religioni diverse. A distanza di otto secoli dall'incredibile evento, avvenuto durante la quinta Crociata contro gli "infedeli" musulmani, san Francesco ci indica ancora una volta la via da percorrere: quella dell'apertura, del confronto, dell'incontro e mai quella dello scontro.
Padre Enzo ripercorre le tappe a partire da quel fatidico viaggio: quando il Vangelo incontrò il Corano. Non si tratta di un testo che parla di "apertura" incondizionata o "chiusura" ermetica, ma di strade da percorrere: collaborazione e integrazione nel rispetto delle reciproche culture.
Piero Damosso rappresenta - attraverso le recenti tappe del dialogo cristiano sostenute da Papa Francesco, Benedetto XVI e san Giovanni Paolo II - la necessità di vivere, anche dall'esempio francescano, l'amore verso i fratelli, il rispetto per le altre culture e nel riconoscimento dell'altrui libertà e dell'uguale diritto alla vita.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100291105
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...