Ultimo aggiornamento 10 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGalleria Maiori-Minori: buon senso e rispetto

Attualità

Galleria Maiori-Minori: buon senso e rispetto

Inserito da (redazionelda), giovedì 9 luglio 2020 12:13:05

di Angelo Sammarco

Sulla galleria Minori - Maiori oramai si è capito che non tutti sono d'accordo circa la sua realizzazione, il timore è che cambi in maniera negativa l'aspetto del fronte mare e la vivibilità degli spazi che ora lo contraddistinguono. Non solo, molti si chiedono: " A cosa serve questo traforo se non va a migliorare la situazione del traffico dei due paesi, visto che il problema è sul versante opposto in via Torre Paradiso?"

Si propongono raccolte firme, referendum, costituzioni di comitati e associazioni. Secondo me, almeno per ora, non serve niente di tutto questo, serve solo tanto buonsenso. Può essere mai che Andrea Reale e l'amministrazione viaggino spediti verso la cantierizzazione di questo progetto senza curarsi di cosa pensa tanta gente? Sì, 1400 persone hanno votato "Via Nova" ma non è che il tema della campagna fosse stato la galleria, la gente ha votato Reale & company, ha scelto le persone al di là del programma. Non ci prendiamo in giro, non può essere il numero di elettori a dare carta bianca su di un'opera stravolgente qual è la galleria. Ripeto, a che serve?

Ci fanno notare che Minori avrà la terrazza sul mare più bella della costiera amalfitana, ma ci dobbiamo stendere i panni? Perchè altrimenti non so a cosa possa giovare questa affacciata che costa quindici milioni di euro. Appurato che tutta la Divina è un incanto sul mare, una magnificenza che non ha bisogno di stravolgimenti ma solo di piccoli aggiustamenti, purchè questi portino ad un serio miglioramento alla vivibilità della Costa.

Quel posto lasciatelo così com'è, quello è un luogo per noi sacro, quella montagna doveva saltare per aria in tempo di guerra e per miracolo di Santa Trofimena quell'esplosivo non deflagrò e oltre a non cagionare vittime salvò anche la montagna. I minoresi costruirono una edicola votiva a cui teniamo molto tutt'oggi. Quando passiamo di lì ci facciamo il segno della croce. Non andiamo troppo oltre, il troppo storpia.

Qui non si tratta di fare politica, Andrea Reale può fare il sindaco di Minori altri cento anni, sta h24 al municipio e questo chiunque glielo riconosce, non gli voglio male, nemmeno adesso che ha preso questa capata sulla galleria, però non si può tacere, quando una cosa la si ritiene ingiusta lo si deve far notare. Se tacessi su questo progetto non sarei leale con Andrea Reale, perchè chi nutre stima per una persona ha il diritto di pensarla diversamente e il dovere di far valere il diverso punto di vista, giusta o sbagliata che sia. Zamberlè, ma che caspit' stai facenn'? Ma pure voi che componete la giunta, può essere mai che sit' un' chiumm' ‘ncopp' a sta cos'? Io non ci posso credere.

Quindi, lo ribadisco, comitati o associazioni, con il pretesto della galleria, potrebbero prendere una deriva politica che qui nessuno cerca. Si desidera il dialogo e il buonsenso.

Ho letto pocanzi una lettera del consigliere Russo e mi ha colpito questo suo passaggio che riporta:" Sperando che predicatori e cliccatori via facebook abbiano avuto il loro orgasmo fugace, adesso si potrà forse trattare l'argomento col rispetto che merita: e cioè con raziocinio, con argomentazioni ed equilibrio. Ad oggi hanno prevalso gli anatemi, le urla scomposte e gli insulti, segni di affermazione dell'ego più che di interesse al problema. Ora cerchiamo di essere adulti. Allora..."

Premesso, e parlo per me, i miei orgasmi non sono mai fugaci. Amare il proprio paese comporta anche quello di urlare, sbraitare e anche di più se pensi che stiano per fargli qualcosa che uno ritiene ingiusta, altrimenti significa essere passivi, significa non amare il proprio paese, sarebbe come dire:" Fate come volete, fate di Minori quello che volete"... Non sarà così. Concordo sul raziocinio, sulle argomentazioni e sull'equilibrio, ma ricorda che molti di quelli che chiami "predicatori e cliccatori via facebook, ruggitori da tastiera" sono vostri elettori, sono persone e hanno le loro idee, non sono sudditi da piegare alla volontà dell'amministrazione. Quindi iniziamo dal portare rispetto reciproco anche nell'uso delle parole.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104651105

Attualità

Attualità

Autotrasporto, Zuottolo: «Servono regole certe per un mercato competitivo e sicuro»

Si è svolto questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di San Valentino Torio, il convegno dal titolo "Autotrasporto: proposte per un mercato più competitivo e trasparente", organizzato da Assotir. L'iniziativa ha richiamato un pubblico numeroso e qualificato, composto da imprenditori, rappresentanti...

Attualità

Sanità. Dal 16 settembre via alle prenotazioni per le “Televisite” dell’ASL Salerno

A partire da martedì 16 settembre 2025 l'ASL Salerno apre ufficialmente le agende per prenotare una "Televisita", il nuovo servizio di telemedicina che consente di effettuare visite mediche specialistiche in tempo reale, tramite videochiamata, con lo stesso valore e le stesse finalità di una visita tradizionale....

Attualità

Istat: occupazione record al Sud, per la prima volta oltre il 50%. Crescono gli over 50 al lavoro

Per la prima volta dal 2004 il tasso di occupazione nel Mezzogiorno supera la soglia del 50%, attestandosi al 50,1% tra i 15 e i 64 anni. Lo certificano i dati diffusi da Istat sul mercato del lavoro nel secondo trimestre 2025, che evidenziano anche una stabilità complessiva degli occupati rispetto al...

Attualità

Novità fiscali 2025: commercialisti salernitani critici su concordato biennale, perdite fiscali e Ires premiale

Criticità normative e complessità dei meccanismi agevolativi, le "Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale" non convincono i commercialisti salernitani: diverse le perplessità su applicazione, vantaggi e benefici per contribuenti e imprese emerse quest'oggi nel corso...