Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGas: allarme rosso, picco a 324 euro a megawattora poi chiude a 321

Attualità

gas, energia, bollette, rincari, economia, lavoro, crisi

Gas: allarme rosso, picco a 324 euro a megawattora poi chiude a 321

Bonomi, presidente di Confindustria: "Governo può e deve fare qualcosa"

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 25 agosto 2022 21:13:30

I timori sui rialzi dei presti che dovevano arrivare con il prossimo autunno, giocano - purtroppo - d'anticipo: il prezzo del gas sfonda un nuovo tetto, toccando un nuovo preoccupante record.

Il picco di 324 euro a megawattora per poi chiudere a 321 euro, è un livello altissimo, da allarme rosso.

Quello che già sta facendo preoccupare interi comparti dell'economia è l'aumento vertiginoso delle bollette che andrà a farsi sentire ovunque: dalle grandi imprese alle Pmi, dai commercianti agli artigiani, fino all'utente privato.

Gli imprenditori con le bollette 'pazze' rischiano seriamente - soprattutto i piccoli - di dover chiudere l'attività: secondo i sindacati metalmeccanici di Cisl e Cgil si temono ripercussioni pesanti anche dal punto di vista occupazionale.

Si è fatto sentire anche Carlo Bonomi, presidente di Confindustria chiedendo a gran voce l'intervento del governo uscente per trovare soluzioni indicando un tetto al prezzo e altri interventi che vadano a calmierare la situazione che ormai possiamo definire emergenziale.

Imprese come la Mutti parla di profonda crisi: un'azienda dedita alla produzione di conserve così come La Fiammante di cui avevamo scritto qui riguardo l'aumento vertiginoso della bolletta ricevuta dall'impresa salernitana qualche giorno fa che da circa 120mila Euro pagati nel 2021, è schizzata per lo stesso periodo di quest'anno a quasi 979mila Euro da dover pagare.

Mentre il governo sollecitato da più parti (Calenda oggi ha chiesto lo stop della campagna elettorale anche per un giorno per trovare soluzioni comuni tra tutte le parti politiche, ricevendo diversi distinguo da ogni singolo avversario politico) si muove andando alla ricerca di nuove risorse:
"Ci sono i margini per un nuovo decreto per calmierare gli effetti del prezzo del gas che ha raggiunto livelli record e insostenibili", dice il viceministro all'Economia, Laura Castelli.

Quello che preoccupa maggiormente rimane la crescita esponenziale del prezzo del gas: si lavora affinché l'Europa metta un tetto al prezzo e tolga il legame tra l'elettricità e il prezzo massimo del Gas.

Staremo a vedere.

 

Foto di: Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10145108

Attualità

Attualità

Nasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...

Attualità

Sarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno