Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGas: allarme rosso, picco a 324 euro a megawattora poi chiude a 321

Attualità

gas, energia, bollette, rincari, economia, lavoro, crisi

Gas: allarme rosso, picco a 324 euro a megawattora poi chiude a 321

Bonomi, presidente di Confindustria: "Governo può e deve fare qualcosa"

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 25 agosto 2022 21:13:30

I timori sui rialzi dei presti che dovevano arrivare con il prossimo autunno, giocano - purtroppo - d'anticipo: il prezzo del gas sfonda un nuovo tetto, toccando un nuovo preoccupante record.

Il picco di 324 euro a megawattora per poi chiudere a 321 euro, è un livello altissimo, da allarme rosso.

Quello che già sta facendo preoccupare interi comparti dell'economia è l'aumento vertiginoso delle bollette che andrà a farsi sentire ovunque: dalle grandi imprese alle Pmi, dai commercianti agli artigiani, fino all'utente privato.

Gli imprenditori con le bollette 'pazze' rischiano seriamente - soprattutto i piccoli - di dover chiudere l'attività: secondo i sindacati metalmeccanici di Cisl e Cgil si temono ripercussioni pesanti anche dal punto di vista occupazionale.

Si è fatto sentire anche Carlo Bonomi, presidente di Confindustria chiedendo a gran voce l'intervento del governo uscente per trovare soluzioni indicando un tetto al prezzo e altri interventi che vadano a calmierare la situazione che ormai possiamo definire emergenziale.

Imprese come la Mutti parla di profonda crisi: un'azienda dedita alla produzione di conserve così come La Fiammante di cui avevamo scritto qui riguardo l'aumento vertiginoso della bolletta ricevuta dall'impresa salernitana qualche giorno fa che da circa 120mila Euro pagati nel 2021, è schizzata per lo stesso periodo di quest'anno a quasi 979mila Euro da dover pagare.

Mentre il governo sollecitato da più parti (Calenda oggi ha chiesto lo stop della campagna elettorale anche per un giorno per trovare soluzioni comuni tra tutte le parti politiche, ricevendo diversi distinguo da ogni singolo avversario politico) si muove andando alla ricerca di nuove risorse:
"Ci sono i margini per un nuovo decreto per calmierare gli effetti del prezzo del gas che ha raggiunto livelli record e insostenibili", dice il viceministro all'Economia, Laura Castelli.

Quello che preoccupa maggiormente rimane la crescita esponenziale del prezzo del gas: si lavora affinché l'Europa metta un tetto al prezzo e tolga il legame tra l'elettricità e il prezzo massimo del Gas.

Staremo a vedere.

 

Foto di: Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10766100

Attualità

Attualità

Minori, Maurizio Ruggiero riceve la cittadinanza onoraria: "Essere riconosciuto dalla mia terra è motivo di immenso orgoglio"

In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...

Attualità

Aggressione a un autista Busitalia nel giorno di Ferragosto: sindacati chiedono la riapertura urgente del Tavolo Tecnico sulla sicurezza

In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo...

Attualità

Salerno Pulita, operatore urina in strada: le scuse della società

Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...

Attualità

Secondo il CNDDU in Italia solo il 10% degli stabilimenti balneari è accessibile: al via dalle scuole la campagna #OndaInclusiva

L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...