Tu sei qui: Attualità"Gaza muore di fame". Anche Minori aderisce alla mobilitazione nazionale del 27 luglio alle ore 22
Inserito da (Admin), sabato 26 luglio 2025 14:14:08
Minori risponde all'appello lanciato dalla società civile italiana e si unisce al grido di chi non vuole restare indifferente davanti alla tragedia umanitaria in corso a Gaza. Domenica 27 luglio, alle ore 22, il lungomare California sarà il palcoscenico di un gesto simbolico ma potente: "facciamo rumore per Gaza".
Su autorizzazione del Vescovo, a quell'ora suoneranno le campane di tutte le chiese di Minori. Un segnale forte e corale, che accompagnerà l'appello lanciato dalla società civile italiana contro l'indifferenza e la complicità.
Campane a distesa, sirene, fischietti, pentole battute con forza: un concerto di suoni per rompere il silenzio, per fare arrivare un segnale fino alla Striscia martoriata. L'iniziativa, che coinvolge numerose città italiane, è un atto di solidarietà e denuncia, che trova eco anche nella comunità di Minori.
"Gaza muore di fame", recita lo slogan. E a Gaza, in effetti, suonano solo le sirene delle ambulanze, mentre la popolazione è stremata da fame, sete e bombardamenti. «Non possiamo restare muti», affermano i promotori, «mentre Israele continua a colpire con l'appoggio silenzioso dei governi occidentali, compreso il nostro».
"Disertiamo il silenzio" è l'invito che Minori accoglie e rilancia: «non possiamo e non vogliamo rimanere indifferenti». L'evento è aperto a tutti: cittadini, turisti, famiglie, giovani e anziani sono invitati a partecipare portando con sé un campanello, un fischietto, una pentola o qualsiasi strumento in grado di generare rumore.
«Che ci sentano fino a Gaza», concludono gli organizzatori, «perché sappiano di non essere soli. Che ci sentano nei palazzi del potere, perché la verità può ancora infrangere il silenzio della complicità e dell'ipocrisia».
L'appuntamento è per domenica 27 luglio, alle ore 22, sul lungomare di Minori. Un momento di solidarietà collettiva, di vicinanza umana, di coscienza civile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10426102
È una giornata di cambiamenti per chi vola in Italia e in Europa: da sabato 26 luglio entrano in vigore nuove disposizioni che renderanno più agevoli i controlli aeroportuali. La novità più attesa? Si potranno portare liquidi nel bagaglio a mano oltre i 100 ml, fino a un massimo di 2 litri, senza più...
Torna alta l'attenzione sanitaria sul virus West Nile, la febbre virale trasmessa dalle zanzare, che sta facendo registrare un preoccupante incremento di casi in Italia. Il numero dei contagi è aggiornato a 20 casi, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità. Due i decessi registrati: l'ultimo...
Novità per chi viaggia in aereo: da oggi, sabato 26 luglio 2025, entra in vigore una delle modifiche più attese dalle famiglie e dai turisti: si potranno trasportare liquidi fino a 2 litri nel bagaglio a mano senza doverli più estrarre ai controlli di sicurezza. Addio, dunque, al fastidio di imbarcare...
Con 161 voti favorevoli su 161 presenti, il Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge che introduce nell'ordinamento italiano il reato autonomo di femminicidio. Un lungo applauso ha salutato il risultato, seguito dalle parole del presidente Ignazio La Russa: "Sono estremamente lieto di questo...