Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGergiev a Caserta, De Luca rilancia: «Siamo gli unici ad aver combattuto per la pace». E pubblica un video con le iniziative contro le guerre

Attualità

Il governatore della Campania replica alle polemiche sull’invito a Gergiev con un video che rivendica l’impegno pacifista della Regione

Gergiev a Caserta, De Luca rilancia: «Siamo gli unici ad aver combattuto per la pace». E pubblica un video con le iniziative contro le guerre

Criticato per aver confermato l’esibizione del direttore d’orchestra russo Gergiev, il presidente De Luca pubblica sui social un filmato che documenta l’impegno della Regione Campania per la pace in Ucraina e Gaza. «Non accettiamo preclusioni. Arte e musica devono restare canali di dialogo tra i popoli».

Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 08:20:28

Non si placano le polemiche sull'esibizione del direttore d'orchestra russo Valerij Abisalovic Gergiev, in programma il prossimo 27 luglio alla Reggia di Caserta nell'ambito della rassegna culturale "Un'Estate da Re", organizzata dalla Regione Campania.

Gergiev, accusato di essere vicino al presidente russo Vladimir Putin, è al centro di un acceso dibattito politico e culturale. Ma il governatore Vincenzo De Luca ha scelto la linea del contrattacco, pubblicando sul proprio profilo Facebook un video intitolato "Cessate il fuoco" che raccoglie le immagini delle numerose iniziative promosse dalla Regione per la pace.

«Non accettiamo logiche di preclusione o di interruzione del dialogo - ha dichiarato De Luca nei giorni scorsi - e a noi non possono essere rivolti appelli alla pace. Siamo gli unici che da anni combattono per il cessate il fuoco, nel silenzio di tutti. La Campania è l'unica istituzione che ha promosso iniziative per la pace quando tutti dormivano in piedi».

Nel video compaiono, tra le altre:

  • la manifestazione del 28 ottobre 2022 in Piazza del Plebiscito con centinaia di studenti e bandiere della pace e ucraine;

  • il concerto per la pace del 1° febbraio 2025 nel Duomo di Napoli;

  • le immagini di bambine ucraine al pianoforte e di eventi culturali in cui si sono esibiti artisti russi, ucraini, israeliani e palestinesi insieme, nel segno della convivenza e del dialogo tra popoli.

Attorno alla scritta "Cessate il fuoco" appaiono altre frasi chiave: "Fermare Putin", "Aiutare le famiglie", "Fermare l'atomica", "Salvare le imprese". Un messaggio chiaro: l'arte come ponte e non come strumento di propaganda.

Parlando con i ragazzi al Giffoni Film Festival, De Luca è tornato sull'argomento con un tono più riflessivo: «Qui si incontrano ragazze e ragazzi da tutti i Paesi che si conoscono, si scambiano esperienze umane, di vita, esperienze di pensiero, religiose. In un mondo in guerra, questo dovremmo fare anche a livello di popoli e Stati: ritrovare linee di dialogo. In questo, l'arte, la musica, la letteratura, il cinema, la poesia possono essere canali fondamentali per lo scambio di umanità».

E ha poi aggiunto: «È importante non confondere la politica con l'arte. Non possiamo pretendere da chi vive di testimonianza artistica affermazioni politiche o di governo. Sarebbe assurdo. Su questa linea non parlerebbe più nessuno con nessuno. Manteniamo aperti i canali del dialogo».

Salvo colpi di scena, il concerto di Valerij Gergiev si terrà regolarmente alla Reggia di Caserta il 27 luglio 2025. Il maestro dirigerà l'Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno, con la partecipazione di solisti del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo.

Mentre le critiche si moltiplicano, De Luca rilancia: la cultura non va chiusa, ma condivisa. E la Campania - ribadisce - continuerà a usare l'arte come leva per costruire ponti di dialogo, anche nei momenti più difficili.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10602105

Attualità

Attualità

Trasforma il tuo tetto in un alleato della transizione energetica con il fotovoltaico

C'è una parte in qualsiasi struttura immobiliare che sovente viene considerata come un elemento di mera copertura. Ci riferiamo al tetto il quale, in un contesto come quello attuale in cui sostenibilità ed efficientamento energetico vanno sempre più di pari passo, può trasformarsi in un alleato prezioso...

Attualità

Taglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”

Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...

Attualità

Liste d’attesa infinite in provincia di Salerno, Polichetti (Udc): «Sistema in crisi etica, cure rapide solo a pagamento»

La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....

Attualità

Esodo estivo 2025: traffico da bollino rosso e nero, ma la prudenza può salvarci la vita

Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno