Tu sei qui: AttualitàGiffoni Film Festival, il fondatore Gubitosi: "Disagio giovanile, istituzioni devono fare di più"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 17 settembre 2022 19:58:48
"È difficile, oggi, essere ragazzi". Lo afferma Claudio Gubitosi, ideatore e fondatore del Giffoni Film Festival.
La riflessione arriva dopo i dati allarmanti comunicati dall'Ospedale Bambino Gesù di Roma: sono cresciuti di oltre il 40% i ricoveri per malattie psicologiche, mal di vivere e disturbi alimentari.
"Non mi stupisce, purtroppo - la ricerca sociologica <Adolescenza, tra speranze e timori>, realizzata da Laboratorio Adolescenza insieme a Istituto Iard e presentata insieme a Lundbeck Italia, in previsione del World Mental Health Day, che si celebrerà il 10 ottobre - evidenzia come con la pandemia sono comparsi tre fenomeni: ansia, tristezza e variabilità d'umore. I ragazzi sono tristi e connessi e non sanno perché vivano questa condizione. Chi si prende cura di loro? Chi li protegge? L'indagine dice che oltre il 40% dei ragazzi si trova in questa condizione psicologica.
Il dato è allarmante. Giffoni, che da sempre è il luogo della felicità dei ragazzi, - aggiunge Gubitosi - è la casa delle emozioni per ciascuno di loro, non può abbassare lo sguardo o far finta di niente. Abbiamo dato il nostro contributo a questa indagine con la realizzazione di un corto, prodotto da Giffoni Innovation Hub, dal titolo "Mi Vedete?", che è stato presentato nel corso dell'ultima edizione del nostro Festival.
Forse oggi si comprende meglio il tema che ha governato #Giffoni2022, "Invisibili". Ma non possiamo limitarci a questo. Dobbiamo essere ancora più propositivi. Giffoni lavora per la felicità dei ragazzi. Ma non possiamo farlo da soli. Le istituzioni, la politica, il mondo della cultura, della scuola, della formazione, della ricerca e dell'impresa devono assumersi la responsabilità di dare nuove opportunità a questi ragazzi. È l'unica strada possibile. Non può ricadere tutto sulle famiglie che stanno affrontando uno dei momenti più drammatici sul piano economico, finanziario, lavorativa della storia del nostro Paese. I giovani devono sentirsi protagonisti del loro futuro".
Fonte foto: Pagina facebook Giffoni Film Festival
Fonte: Booble
rank: 10719101
Allerta meteo gialla oggi in Costiera Amalfitana, dove mare agitato e forti raffiche di vento hanno spinto la compagnia Travelmar a sospendere i collegamenti marittimi da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Le corse verso gli altri scali della costa restano al momento operative, salvo variazioni...
Il Monastero di Santa Maria delle Grazie, da oltre quattro secoli cuore pulsante di Sorrento, è oggi al centro di una mobilitazione cittadina. Nato grazie alla volontà di Berardina Donnorso, il complesso è sempre stato un luogo di fede, cultura e solidarietà, destinato ad accogliere e sostenere la comunità....
"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...
In merito al recente episodio che ha coinvolto un operatore di Salerno Pulita, ripreso mentre urinava in strada durante il turno di lavoro, il Segretario Provinciale della FIT-CISL Diego Corace, intende esprimere la propria posizione con fermezza ma anche con senso di responsabilità e umanità. Di seguito...