Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGiornata della legalità a Caivano, la Polizia incontra mille studenti

Attualità

Caivano, giornata della legalità, polizia, studenti

Giornata della legalità a Caivano, la Polizia incontra mille studenti

Questa mattina circa mille giovani studenti provenienti dalle scuole del Comune e di quelli limitrofi, sono stati invitati per incontrare e dialogare con i poliziotti della Polizia postale, Stradale, Ferroviaria, Scientifica, artificieri, cinofili, i Nibbio e gli atleti delle Fiamme oro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 settembre 2023 13:42:58

    Incontrare la Polizia di Stato nelle sue diverse sfaccettature, dialogare con le diverse specialità e le sue articolazioni, è un modo per per avvicinare l'Istituzione ai giovani di una zona difficile come Caivano.

    Questa mattina circa mille giovani studenti provenienti dalle scuole del Comune e di quelli limitrofi, sono stati invitati per incontrare e dialogare con i poliziotti della Polizia postale, Stradale, Ferroviaria, Scientifica, artificieri, cinofili, i Nibbio e gli atleti delle Fiamme oro.

    Presenti anche il prefetto di Napoli Claudio Palomba e il questore Maurizio Agricola, che hanno incontrato don Maurizio Patriciello nella parrocchia del Sacro Cuore di Caivano, prima di raggiungere il villaggio della legalità allestito dalla Polizia di Stato.

    Si tratta di un'iniziativa che ha lo scopo di sensibilizzare i ragazzi sui temi della legalità, per una maggiore consapevolezza sulle conseguenze delle azioni che vengono compiute online e offline.

    Proprio per questo, in viale Margherita, all'interno del Parco Verde, era presente il truck "Una vita da social", la campagna educativa itinerante della Polizia postale e del ministero dell'Istruzione e del merito, per la prevenzione sui rischi della Rete per i minori.

    All'interno del truck gli specialisti della Postale hanno affrontato i temi di internet sicuro, social network, cyberbullismo e odio in rete, anche con gli esperti dell'Oscad (Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori) che hanno approfondito i temi del contrasto ad ogni forma di discriminazione.

    Un gruppo di studenti ha assistito alla proiezione di "Senza rete", il docufilm prodotto da SiriVideo e frutto della collaborazione tra Polizia di Stato e Rai documentari, che racconta le storie di ragazzi e ragazze vittime di cyberbullismo attraverso la loro testimonianza e quella delle persone a loro più vicine.

    Si è parlato anche di educazione alla sicurezza stradale, in uno spazio in cui agenti della Polizia stradale hanno mostrato ai ragazzi le potenziali gravissime conseguenze, per se stessi e per gli altri, delle condotte di guida pericolose e di un comportamento non responsabile su strada.

    Gli specialisti della Polizia ferroviaria hanno spiegato ai giovani i corretti comportamenti da tenere in stazione e sui treni, sottolineando la pericolosità del mancato rispetto di regole che può costare la vita.

    Non sono mancate le dimostrazioni della Polizia scientifica, presente con il laboratorio mobile Fullback, un veicolo speciale attrezzato per analisi sul campo, ma anche dei Cinofili e degli Artificieri, che hanno mostrato le loro tecniche di intervento.

    Gli atleti del Centro nazionale Fiamme oro di Napoli hanno illustrato come lo sport sia uno strumento fondamentale per educare i giovani alle regole del vivere civile.

    Presente anche l'associazione Donatorinati, con lo scopo di sensibilizzare i ragazzi alla donazione del sangue, una forma di solidarietà e volontariato che fa bene a sé stessi e al prossimo.

    Fonte: Positano Notizie

    Galleria Fotografica

    Giornata della legalità a Caivano<br />&copy; Polizia di Stato Giornata della legalità a Caivano © Polizia di Stato
    Giornata della legalità a Caivano<br />&copy; Polizia di Stato Giornata della legalità a Caivano © Polizia di Stato

    rank: 10917107

    Attualità

    Attualità

    «Fermiamo il criminale Netanyahu»: la denuncia dell’ANPI

    L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...

    Attualità

    “L’ultimo giorno di Gaza”: 9 maggio flash mob a Cava de' Tirreni

    Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...

    Attualità

    Tragedia del Faito, prima riunione del tavolo tecnico: subito i sopralluoghi per la messa in sicurezza delle strade d’accesso

    Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...

    Attualità

    Angela Merkel a Napoli: per l'ex cancelliera tedesca tappa di gusto alla pizzeria Battarra

    Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...

    La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno