Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGiovedì 7 Maggio dalle ore 20:30 un viaggio sulla Luna, nello spazio e nel tempo, dalla sua nascita al suo legame con la vita sulla Terra

Attualità

Giovedì 7 Maggio dalle ore 20:30 un viaggio sulla Luna, nello spazio e nel tempo, dalla sua nascita al suo legame con la vita sulla Terra

Inserito da (admin), mercoledì 6 maggio 2020 18:06:23

Il mese di Maggio è appena iniziato ma ci riserva subito uno spettacolo astronomico meraviglioso: dopo la "Superluna" Rosa di Aprile, trasmessa in diretta video nazionale, arriva il momento di un’altra Luna Piena, la Luna del Fiore.

La Luna di domani apparirà nettamente più grande rispetto al solito tanto da esserle assegnato il soprannome di "Superluna": sarà infatti alla massima vicinanza dalla Terra (Perigeo) a circa 361.180 km, rispetto la distanza media di circa 384.000 km.

Il culmine della vicinanza di questa nuova "Superluna" si avrà domani, Giovedì 7 Maggio alle ore 12:45 ora italiana ma per osservarla bisognerà attendere dopo il calar del sole, intorno alle ore 20:30, quando sorgerà all’orizzonte e apparirà ancora più grande per effetto della rifrazione atmosferica.

Ad attendere questa "Alba Lunare" ci sarà lo Staff di Astronomitaly che, a partire dalle ore 20:30, mostrerà le immagini della Luna in Diretta nazionale con i Telescopi. La diretta, che si potrà vedere sui canali Youtube e Facebook di Astronomitaly, sarà presenziata da Fabrizio Marra, fondatore di Astronomitaly – Rete Nazionale del Turismo Astronomico, Elisa Fardelli - Astrobiofisica, Andrea Orlando – Fisico e dottore di ricerca in astrofisica nucleare, presidente dell’Istituto Archeoastronomia Siciliana.

Come di consueto Astronomitaly coinvolgerà anche il settore Turistico illustrando le migliori destinazioni ideali per osservare le stelle fra "I cieli più belli d’Italia", un doveroso sostegno per un settore fondamentale ed in forte difficoltà a causa del Covid19.

Nel corso della diretta video nazionale, in occasione della Luna Piena del Fiore, gli ospiti avranno il piacere di esplorare la Luna sotto molteplici aspetti, astronomici e folkloristici: dalla sua formazione alle influenze sulla Terra e sugli esseri umani. Tra questi comprenderemo il significato della Luna del Fiore che proviene dalle leggende dei nativi americani, in quanto la Luna Piena di Maggio coincideva con il periodo delle grandi fioriture.

Ci sono poi ulteriori leggende riguardo al nome della Luna di Maggio, come quelle che vedono il nostro Satellite soprannominato "Luna del Latte" o "Luna della Semina del Mais", anche qui sempre per motivi legati al momento della semina e degli allevamenti.

Luna Piena del Fiore coinciderà inoltre con un altro fenomeno: il picco delle stelle cadenti tipiche del mese di Maggio, le Eta Aquaridi. Uno sciame di meteore appartiene ai residui della nota cometa di Halley e bene osservabili fino al 12-13 di Maggio, specialmente a tarda notte.

Le condizioni meteorologiche previste per la serata di domani appaiono buone su gran parte d’Italia, ad eccezione di qualche transito di nubi alto-stratificate sull’Arco Alpino e sul medio versante tirrenico a causa dei possibili residui di rovesci temporaleschi previsti nel pomeriggio.

Occhi dunque puntati al cielo notturno domani: tra Luna Piena del Fiore e stelle cadenti Eta Aquaridi, avremo molto da osservare, oltre alla vista del pianeta Venere al tramonto e dei pianeti Giove, Saturno e Marte all’alba.

Tenete a portata di mano gli Smartphone e le Reflex: inviate i vostri scatti ad sul gruppo Facebook "Astroturismo: l'emozione di viaggiare e guardare le stelle", le migliori saranno mostrate durante la diretta nazionale e caricate sulla Pagina Facebook Astronomitaly.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10182106

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno